La protesta del sindaco sui media del Ticino
Le parole di Massimo Mastromarino sui disagi creati dalla chiusura del valico sono state riprese anche dai quotidiani svizzeri: "E’ una cosa pazzesca e intollerabile"

La protesta del Sindaco di Lavena Ponte Tresa arriva anche ai media del Ticino. Sono diverse le testate che hanno ripreso le parole del primo cittadino Massimo Mastromarino che nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 5 dicembre, si è recato di persona al confine tra Italia e Svizzera per verificare di persona la situazione.
Dalle 17.30 fino alle 19.30 di oggi infatti, centinaia di frontalieri sono rimasti bloccati al confine con la Svizzera a Lavena Ponte Tresa. La guardia di confine ha chiuso il valico dopo una rapina alla Raiffeisen di Monteggio, e si sono subito creati disagi alla circolazione con lunghe code in entrata verso l’Italia.
«Si passa solo a piedi – spiega il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino intervenuto sul confine per vedere come sbloccare la situazione di grave disagio che si è creata – E’ una cosa pazzesca e intollerabile che si tengano letteralmente in ostaggio le persone al di là del confine». A riprendere le parole del Sindaco e i video dal lui postati sulla sua pagina Facebook anche RSI, Il Corriere del Ticino, TIO Il Portare del Ticino e Ticino News.
RSI – “Inoltreremo reclami formali”
IL CORRIERE DEL TICINO – “Frontalieri sequestrati, una cosa pazzesca”
IL PORTALE DEL TICINO – Dogane bloccate, le urla del Sindaco: «State tenendo in ostaggio 5mila persone, vergognatevi»
TICINO NEWS – “Caos mai visto a Ponte Tresa”
Video
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Vanno bene i controlli ma il comportamento degli Svizzeri è intollerabile.
Oltre che supporre che gli italiani siano tutti presunti colpevoli tali da sottoporli forzatamente ad un fermo, si permettono di trattare le persone che lavorano anche per i loro paese come degli oggetti.
La Svizzera, ancora una volta, si rivela un paese piccolo, piccolo con una mentalità ancora più provinciale.