Premi e borse di studio per gli studenti eccellenti della Liuc
Stage ma anche tesi di laurea e concorsi premiati da aziende che hanno coinvolto i giovani. Molte le occasioni di crescira remunerata offerte dall'ateneo

Sono di vario tipo, su fondi regionali e privati, le borse di studio disponibili alla LIUC –Università Cattaneo alle quali si aggiungono premi di incentivazione e premi al merito, come nel caso degli studenti che hanno discusso la tesi di laurea Magistrale nell’anno accademico 2014/2015 all’interno del percorso “Environment and safety management” di Ingegneria gestionale.
Econord, azienda che opera nel settore ambientale, ha proprio voluto premiare gli studenti virtuosi che si sono dedicati ad approfondire tematiche ambientali con lavori di particolare rilievo.
Le tesi sono state valutate da una Commissione interna che ha assegnato il primo premio da 1.000 euro a Chiara Chinetti per il lavoro dal titolo “Trasporto di rifiuti pericolosi in ADR: sviluppo di uno strumento di supporto alle decisioni”. Al secondo posto, a pari merito, si sono classificate le tesi di Nadia Grifò e Cinzia Panizzon che hanno ricevuto un premio da 500 euro l’una per le rispettive ricerche su “Il sistema di gestione integrato applicato a una discarica controllata di rifiuti solidi urbani: le nuove revisioni ISO e le implementazioni di un indicatore di performance” e “Analisi quantitativa del fenomeno del littering di rifiuti: applicazione metodica EPA in ambito universitario.
E’ stato, inoltre, consegnato un premio di tesi e stage “Gianluigi Milanese” da 2500 euro, a Marco Suman che sta frequentando il 2° anno del corso di laurea Magistrale in Ingegneria gestionale, percorso “Environment and safety management”. In questo caso il premio è stato messo a disposizione da Eramo & associati srl, società di consulenza di direzione ed organizzazione aziendale, ed è finalizzato allo svolgimento di uno stage curriculare all’interno dell’azienda Econord spa, utile per trarre materiale d’interesse per elaborare una tesi di laurea sul Risk management.
Alla cerimonia di consegna dei premi, avvenuta di recente, erano presenti la Professoressa Raffaella Manzini, Prorettore alla Ricerca della LIUC, Claudio e Chiara Milanese in rappresentanza di Econord, Giuseppe Eramo per Eramo e Associati srl e i relatori di tesi, i Professori Massimo Raboni e Giorgio Ghiringhelli, oltre a Sabrina Belli, responsabile del Diritto allo Studio della LIUC.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.