“Tocca a noi”, le mamme protestano contro la chiusura del punto nascita
È partito da un gruppo Facebook, nato a seguito della chiusura del reparto, l'appello a partecipare alla manifestazione organizzata per il 9 dicembre. A fianco delle mamme anche il Comitato per l'Ondoli
Si sono date appuntamento venerdì mattina, 9 dicembre, alle 10.30 al piazzale del Carlo Ondoli, per manifestare rabbia e delusione.
“Le mamme” che martedì hanno dato vita al gruppo di Facebook “Mamme uniamo le nostre forze per far riaprire il punto nascite e pediatria” (oltre 2800 iscritti in soli due giorni), hanno organizzato una mattina di protesta contro la decisione dei vertici dell’Asst di chiudere i due reparti dell’ospedale di Angera.
“Mamme tocca a noi” è l’appello, lanciato alle donne che hanno partorito all’Ondoli, che hanno utilizzato negli anni i servizi della pediatria o semplicemente che non condividono i provvedimenti presi nei confronti della struttura angerese, ad essere presenti a questa manifestazione.

Una protesta “al femminile” ma non solo. A fianco delle mamme ci saranno anche i cittadini, alcuni rappresentanti sindacali e del Comitato permanente per l’ospedale Ondoli, che da tempo chiede alle istituzioni un impegno concreto per scongiurare il depotenziamento della struttura e che ha raccolto in pochi mesi oltre settemila firme a tutela del punto nascita di Angera.
La politica di riordino dell’attività sanitaria sta innescando una serie di polemiche nei territori per gli interventi che indeboliscono l’offerta ospedaliera:
qui il riassunto.
La nuova riforma della sanità porterà a cambiamenti nell’attuale assetto organizzativo. L’ospedale non sarà più il centro dell’offerta ma sarà in rete con il potenziamento dei presidi territorial: ecco le linee
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.