Charlie Chaplin e Buster Keaton al cineforum
Il Monello e Sherlock Jr. inaugurano la serie di proiezioni di classici del cinema, introdotti e commentati da Angelo Croci

Giovedì 19 gennaio al Cinema delle Arti Charlie Chaplin e Buster Keaton inaugurano i ritorni al cinema dei classici restaurati della Cineteca di Bologna, con due capolavori del cinema muto: Sherlock jr. vs The Kid.
Il cinema ritrovato riporta in sala il primo film e grande capolavoro di Charlie Chaplin: Il Monello (The Kid, USA 1921), insieme alla copia dello straordinario Sherlock jr. (La Palla n° 13 (1925) di Buster Keaton.
Sullo schermo s’incontrarono solo nel 1952, per una scena di Luci della ribalta. A rimetterli insieme, quando erano i più grandi comici del “muto”, provvede ora un eccezionale doppio programma dal titolo Sherlock jr. vs The Kid. L’incontro ravvicinato permette di confrontare i modi di fare cinema di Charlie Chaplin e Buster Keaton: due metodi ugualmente geniali però quasi opposti. È proprio con The Kid (1921) che Chaplin mette a punto quell’infallibile mix di comico e dramma con cui conquisterà il pubblico di tutto il mondo. Anarchico vagabondo, Charlot diventa il protettore di un neonato abbandonato. Tutt’altro stile quello di Keaton in Sherlock jr. (1924), storia di un proiezionista che sogna di diventare detective. Impassibile quanto l’altro è sentimentale, Keaton offre un pezzo di “metacinema”, entrando e uscendo dallo schermo per disvelare l’illusione filmica.
Come sempre l’introduzione e il commento finale sono del critico cinematografico Angelo Croci.
Le tessere sono in vendita alla cassa del Cinema al costo di € 50 mentre il biglietto è di € 7.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.