Un albero nel giardino della scuola per ricordare le vittime della Shoah
È un a delle iniziative che sanno realizzate da insegnanti e studenti in occasione del Giorno della Memoria. Ester De Tomasi sarà testimone con i racconti della sua famiglia

Un albero in ricordo della “Shoah”. È l’omaggio alle vittime che le scuole del Comune di Sumirago dedicheranno domani, 27 gennaio Giorno della Memoria.
Un albero che crescerà nel giardino della scuola primaria, un simbolo che servirà da monito per le generazioni future.
Sono tante le iniziative che gli istituti scolastici hanno pensato in occasione di questa ricorrenza: « Le iniziative organizzate sono per noi significative, non solo doverose – spiegano le insegnanti – poiché evidenziano i valori fondanti della convivenza democratica, i quali si concretizzano attraverso il nostro costante, quotidiano lavoro di educazione alla responsabilità, all’accoglienza, al rispetto delle diversità»
Così. domani mattina, venerdì 27 gennaio,alla presenza di Sindaco e Amministratori, i bambini contribuiranno alla piantumazione di un albero che verrà dedicato ai deportati del Comune di Sumirago. In ogni classe inoltre, sono previste letture di racconti sul tema della Shoah.
La mattina del 31 gennaio , nella palestra della scuola secondaria, le maestre e i bambini delle classi 4^ e 5^ della primaria, i docenti e tutti i ragazzi della secondaria incontreranno la sig,ra Ester De Tomasi, presidentessa dell’Anpi di Varese, la quale racconterà la Shoah con ricordi legati alla sua famiglia deportata e anche attraverso la proiezione di diapositive sul campo di concentramento di Auschwitz con foto da lei stessa scattate in quei luoghi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.