Un corridoio ecologico per proteggere gli animali selvatici
L'obiettivo del progetto è quello di ripristinare e migliorare il collegamento tra i vari ambienti naturali lungo la Valle dell’Olona e del Bozzente,

Vedano Olona entra nel progetto “Connessione ecologica” sostenuto da un Bando della Fondazione Cariplo.
L’obiettivo del progetto è quello di ripristinare e migliorare il collegamento tra i vari ambienti naturali lungo la Valle dell’Olona e del Bozzente, riqualificando la piana alluvionale e gli ambienti ripariali, con particolare attenzione alle zone umide, alla vegetazione spondale e alla permeabilità faunistica delle infrastrutture presenti.
A Vedano Olona spetterà il rifacimento del cosiddetto “attraversamento quadrupede” sotto il ponte di via Baracca, ed altre importanti migliorie.
“E’ un intervento che si aggiunge al prosieguo del percorso lungo il torrente Quadronna – spiega l’assessore all’Ambiente Giorgia Adamoli – che beneficiando delle opere di compensazione di Pedemontana appena sottoscritte, vedrà tra l’altro restituita la piena fruibilità in attesa di formalizzare l’adesione al PLIS di questo delicato ecosistema. Opera che sarà finanziata dal bando, insieme ad altri soli 5 progetti presentati complessivamente su svariate proposte”.
“Siamo molto soddisfatti – dicono i rappresentanti di Vedano Viva, il gruppo di maggioranza in Consiglio comunale – il coinvolgimento del Comune di Vedano Olona nel bando “Connessione ecologica” in merito al progetto “Sistema Olona. La biodiversità che scorre.”, appena assegnato da Fondazione Cariplo a un consorzio di enti e comuni lungo l’asse dell’Olona, è un importamte riconoscimento per il lavoro dell’amministrazione”.
“Con questo risultato, in poco più di due anni di amministrazione targata Vedano Viva, il Comune di Vedano è riuscito ad aggiudicarsi ben quattro bandi, portando a casa oltre 100.000 euro che sono stati e saranno investiti sul territorio per interventi di assoluta riqualificazione, alcuni dei quali attesi da anni, come la realizzazione del centro del riuso in prossimità del nuovo centro di raccolta (portato anch’esso a buon fine grazie all’impegno della giunta di Vedano Viva), il progetto di videosorveglianza in gestione alla Polizia Locale, la messa in sicurezza del Fosso Zocca”.
“La riprova che i comuni devono guardare lontano, valorizzare il capitale sociale e umano presente sul proprio territorio, sperimentare nuove idee e soluzioni per cercare di ottenere quei finanziamenti necessari per riuscire a sviluppare le proprie politiche territoriali. E che solo con il lavoro e la competenza si può arrivare a progetti concreti”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Di solito in Lombardia gli unici corridoi ecologici che si fanno servono a collegare i centri commerciali e si chiamano tangenzialine, bretelle, pedemontanine….