Il cardinale Scola in visita nella Chiesa di confine
Mercoledì 22 febbraio, l’Arcivescovo di Milano aprirà la Visita pastorale al Decanato Valceresio, incontrando i fedeli alle 21, al Cinema-teatro San Giorgio

Domani, mercoledì 22 febbraio, l’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, aprirà la Visita pastorale al Decanato Valceresio, incontrando i fedeli alle 21.00 a Bisuschio, al Cinema-teatro San Giorgio (via della Repubblica 22).
«Siamo una Chiesa di confine, non solo in senso simbolico – spiega il decano don Giampietro Corbetta, parroco di Santa Maria Immacolata e San Vittore ad Arcisate – Ci troviamo al limite estremo della Diocesi e a soli cinque chilometri dalla Svizzera. Molti nostri concittadini sono frontalieri: partono presto la mattina e tornano tardi la sera per andare a lavorare oltre confine: queste persone vivono giornate che non finiscono mai. Per questo la nostra sfida più grande è sviluppare un maggiore senso di appartenenza alla Chiesa che dia la giusta priorità alle cose».
Il Decanato Valceresio è composto da 16 parrocchie e 10 Comuni con una popolazione complessiva di quadi 45mila persone.
La visita del cardinale avrà anche un lato social. Prima e dopo la visita pastorale è possibile inviare domande e riflessioni all’Arcivescovo scrivendo a visitascola@diocesi.milano.it.
L’incontro di Bisuschio sarà seguito in diretta Twitter attraverso l’hashtag #visitascola.
Nei giorni successivi il video della serata sarà on line su www.chiesadimilano.it. Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre) realizzerà uno “speciale” che andrà in onda sabato 25 febbraio alle 19.30 e domenica 26 febbraio alle 20,45.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.