Il Comune dà il via al restyling del sito internet
Nel percorso saranno coinvolte anche altre realtà della città e i cittadini. La presentazione delle tappe di codesign e di progettazione condivisa del nuovo portale

Il Comune di Varese ha dato il via al restyling del proprio sito internet istituzionale coinvolgendo anche altre realtà della città e i cittadini. Le novità del percorso sono presentate in conferenza stampa in Comune mercoledì 22 febbraio alla presenza di Davide Galimberti, sindaco di Varese; Paolo Pandozy, CEO della società Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.; Antonio Franzi, Ufficio comunicazione Camera di Commercio; Federico Raos, dirigente amministrativo Università dell’Insubria; Francesco Forleo, amministratore delegato e Allessando Azzali, presidente di Aspem spa.
L’obiettivo che si è dato l’amministrazione varesina è ambizioso: con il nuovo portale si vuole costruire un ambiente digitale che integri tutti i servizi della città.
Un sistema integrato di accesso ai servizi digitali disponibile su qualsiasi canale web (desktop, tablet, smartphone) in cui il cittadino possa trovare tutte le informazioni e i servizi legati al turismo, alla cultura, all’economia, alla formazione e all’università ma anche su cosa fare nel tempo libero e cosa c’è di bello da vedere a Varese e dintorni.
Per questo il percorso di progettazione pensato dal Comune coinvolge anche l’Università Insubria, Aspem, Camera di Commercio, l’azienda dei trasporti Avt, associazioni, imprese, cittadini e turisti.
A coordinare l’operazione sarà la società Engineering, leader nel settore dell’information technology.
IL PERCORSO DEL RESTYLING PRESENTATO DAL COMUNE
Primo step: il percorso di progettazione è partito a dicembre 2016 con un brainstorming insieme a diverse realtà del territorio. Oltre a Camera di Commercio hanno partecipato l’università, Aspem, Avt, alcune associazioni, gli uffici della cultura e della promozione del turismo del Comune, il Fai che gestisce Villa Panza e anche le forze dell’ordine.
Secondo step: nel mese di gennaio poi a tutti i fornitori di servizi pubblici è stata presentata una prima proposta di evoluzione dell’ambiente digitale elaborata grazie ai suggerimenti e alle idee emerse dagli incontri di dicembre. In queste giornate sono stati coinvolti anche dieci cittadini divisi per fasce di età ed occupazione e anche a loro è stato chiesto di testare la semplicità d’uso dei nuovi servizi. Anche da questa fase sono emersi dettagli e spunti fondamentali per analizzare quella che sarà la versione definitiva del portale.
Terzo step: la realizzazione. Nei prossimi 6 mesi verranno realizzati gli interventi di innovazione che procederanno attraverso n controllo costante dell’usabilità da parte di tutti i soggetti coinvolti nel percorso di design partecipativo.
Quarto step: la sinergia permanente. Il Comune vuole diventare un promotore della crescita digitale di tutto il territorio mettendo al centro l’ascolto dei bisogni di servizio espressi dalle diverse categorie degli utenti che entrao in contatto con la città (cittadini, studenti, universitari, turisti ecc.)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.