Il numero è sempre occupato: impossibile chiamare l’ufficio vaccinazioni
Impossibile prendere un appuntamento telefonico per far vaccinare il proprio bimbo neonato. Una madre chiede come fare

I disservizi delle poste e il telefono sempre occupato dell’ufficio vaccinazioni rischiano di penalizzare i neonati.
È la preoccupazione di una madre che, non avendo ricevuto in tempo la convocazione per le vaccinazioni, ha tentato di riprendere un appuntamento chiamando direttamente all’ufficio vaccinazioni del distretto:
« Scrivo la presente per comunicare un disservizio del centro vaccinazioni in Via Ottorino Rossi a Varese.
Il numero dedicato alle prenotazioni (0332/277392) è completamente irraggiungibile, al di fuori della fascia oraria risponde un messaggio vocale che espone gli orari in cui prendere contatto, da lunedì a venerdì dalle 11:30 alle 12:30.… peccato che nella fascia oraria indicata è impossibile riuscire a prendere contatto, sembra quasi che il telefono sia staccato?!?
Le comunicazioni a mezzo postale arrivano tardive o addirittura con la data dell’appuntamento già oltrepassata (complice un servizio postale scadente?!) ….
quindi cosa dobbiamo fare noi cittadini con neonati da vaccinare, a questo punto sicuramente “perdere” una mattinata e recarci all’ufficio di persona, io nel frattempo ho voluto provare ad inviare una mail ( vaccinazionivarese@asl.varese.it) chissà che magari a quella avranno la gentilezza di rispondermi?!».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Buongiorno
vorrei sottolineare le veridicità di quanto esposto da questa mamma
Stiamo vivendo la stessa esperienza: ci hanno convocati per il vaccino del nostro bambino con 2 mesi di ritardo, e la lettera di convocazione ci è arrivata due giorni dopo la data di (presunta!) convocazione… chiamare il numero indicato è praticamente impossibile… a meno di non ripetere il numero all’infinito per tutta quell’ora (una sola!) al giorno per giorni e giorni… anche io ho provato a scrivere via mail ma non ho ricevuto risposta…
È possibile che non si riesca a uscire da questo circolo vizioso di ritardi e inefficienze?
Nel momento in cui si riesce a prendere la linea devo comunque sottolineare l’estrema cordialità del personale… al quale va tutta la mia solidarietà per la situazione di difficoltà organizzativa che evidentemente deve poi affrontare!
Una mamma come tante