Il Tarlisu prende le chiavi della città e tira le orecchie al sindaco
Il primo cittadino Antonelli ha consegnato le chiavi della città alla maschera bustocca che governerà nella settimana del Carnevale. L'appello del Tarlisu: "Sindaco, fai le cose per la città e non dare retta ai partiti"
In 4 minuti ha elencato tutte le incompiute di Busto Arsizio. Il discorso del Tarlisu (alias il Pedela, Antonio Tosi che interpreta la maschera cittadina dal 2007) ha ricordato ai presenti e al sindaco che l’ex-Calzaturificio Borri sta crollando, che i camini di quella che fu soprannominata la Manchester d’Italia, stanno sparendo, la caserma dei carabinieri finita e mai aperta, il parcheggio sotterraneo sparito da piazza Vittorio Emanuele, il palaghiaccio, la stazione dei pullman di via Formazza e le buche nelle strade.
Ad Antonelli il Tarlisu chiede di fare le cose importanti per i cittadini e di non stare dietro a quello che vogliono i partiti che sostengono la sua maggioranza.
Il tradizionale discorso della maschera bustocca, accompagnato dalla Bumbasina e dalla piccola Tarlisina, è seguito alla consegna delle chiavi della città da parte del primo cittadino che – un po’ preoccupato – le ha consegnate questa mattina (domenica), dichiarando aperto il Carnevale.
Antonelli, come il Tarlisu, ha anche ricordato la figura di Giovanni Sacconago, scomparso nel luglio del 2013, padre del Carnevale bustocco. Il sindaco, infine, ha battezzato la Tarlisina con il nome scelto con apposito concorso dai bambini delle scuole mentre il Tarlisu ha rivelato il soprannome che sarà quello di fudreta (fodera del letto).
Qui il programma del Carnevale bustocco
Qui tutte le sfilate in provincia di Varese
Qui la diretta del Carnevale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.