La plastica rivive anche nei disegni degli alunni delle elementari
Laborplast, azienda che opera nel settore del pvc, ha proposto alle scuole Tommaseo un progetto sul riciclo. Con i lavori verrà realizzato il calendario 2018

Scoprire come si ricicla la plastica e disegnare a modo tuo il processo appena scoperto. E chissà, finire sul calendario del 2018.
Succede a Busto Arsizio dove l’incontro fra una storica azienda del territorio e una scuola elementare ha dato vita a quella che potrebbe diventare una collaborazione molto lunga. (Nella foto il dirigente e le insegnanti alla Laborplast)
E’ fine dicembre 2016 quando la Laborplast – impresa leader nella lavorazione di pvc da materiale riciclato con sede nella zona industriale di Sacconago – si immagina un progetto con le scuole della città. Si era da poco concluso il percorso PmiDay dell’Unione industriali di Varese che aveva portato decine di scuole di tutta la provincia nelle piccole e medie imprese della provincia, Laborplast compresa.
“L’idea – spiega Mattia Pariani, giovane ingegnere che insieme ai cugini rappresenta l’ultima generazione in azienda – era quella di sensibilizzare la comunità locale sul tema del riciclo e in particolare del pvc, il materiale che trattiamo”.
Nasce così la collaborazione con le scuole Tommaseo di Busto Arsizio e in particolare con le elementari. “Abbiamo iniziato con due incontri con il dirigente e le insegnanti – racconta Mattia -. Si sono dimostrati subito molto interessati. Da li abbiamo organizzato una giornata di teoria con gli alunni della terze elementari e poi finalmente la visita in azienda, guidati da Alessio Pariani“. La Laborplast ha anche deciso di fare una donazione alla scuola per sostenere le attività dell’istituto.
Ora la palla è passata nella mani, letteralmente, dei giovani studenti: dovranno realizzare un disegno che rappresenti il processo di riciclo della plastica. Tutti i lavori verranno pubblicati sul sito dell’azienda. Con modalità ancora da decidere, verranno poi utilizzati per realizzare il calendario 2018 della Laborplast e, alcuni, saranno esposti allo stand di una importante fiera di settore che si svolgerà a Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.