Scissione Pd, Erica D’Adda resta e appoggia Orlando: “E’ la mia casa”
La senatrice bustocca ha sempre sostenuto l'ala bersaniana del partito ma ha deciso di non seguire l'ex-segretario nei Democratici Progressisti e proseguire la sua battaglia nel Pd

Da pasionaria bersaniana, quale è stata per una lunga fase dopo le elezioni del 2013 che le aprirono le porte del senato, Erica D’Adda oggi dice no alla scissione nel Pd e decide di non seguire le orme di quel segretario tanto amato che ha fondato il nuovo soggetto dei Democratici Progressisti. Alle primarie voterà Andrea Orlando. Si tratta del secondo endorsement in provincia per il Ministro della Giustizia, dopo quello dell”onorevole Paolo Rossi.
La sua scelta l’ha spiegata con un post su Facebook, sollecitata da molti amici e compagni di partito che le chiedevano di spiegare la sua scelta. Ecco cosa scrive la parlamentare di Busto Arsizio:
Parto dal fondo. Nessuna conversione sulla via di Damasco. I miei valori e punti di riferimento sono quelli di sempre. Non sono renziana, non lo divento per convenienza. Dici bene: il progetto “Pd ” non può essere considerato superato, oggi. Aggiungo: non deve, per chi come me (e te) l’ha fondato. È la mia casa, qui mi confronto e faccio le mie battaglie. In minoranza? Nessun problema. Qui voglio vedere ricrescere un partito nato storto, raddrizzarsi e dare ai cittadini le risposte che chiedono.
Con grande dolore, per affetto e amicizia, per le tante battaglie comuni, guardo alle scelte di chi lascia. Ma, laicamente, non riesco a vedere una prospettiva nel nuovo progetto che possa guidare il Paese contro le destre. Spero ci sia un momento in cui si possa dar vita ad una coalizione., tornare a lavorare insieme.Non mi rassegno. Ma scelgo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.