Sottopasso chiuso, pendolari “imbottigliati”
La chiusura del sottopasso della stazione FS sta creando non pochi disagi ai viaggiatori. Un problema che accompagnerà i pendolari fino a giugno

Oltre a ritardi, cancellazioni e sofravvolamenti dei treni c’è un nuovo ostacolo sulla strada dei pendolari. E sono gli altri pendolari. Da lunedì il sottopasso di via Palermo della stazione Fs di Busto Arsizio, usato quotidianamente da migliaia di persone, è chiuso per lavori e l’unica alternativa per raggiungere i treni non è delle migliori.
Per raggiungere la banchina da cui partono e arrivano praticamente tutti i treni è ora disponibile un solo sottopasso di piccole dimensioni che negli orari di punta si trasforma in un lungo serpentone che procede in un solo senso. Non solo, anche la strada per raggiungere la stazione non è la più agevole e sicura, facendo passare centinaia di persone su stretti marciapiedi nel buio del trafficato sottopasso di via Tasso. Un problema che si acuisce specialmente quando, ad esempio, il flusso di pendolari che cerca di entrare in stazione si scontra con quello dei ragazzi dell’IPC Verri che escono dallo scalo per andare a scuola (come mostrato nelle foto pubblicate su Sei di Busto Arsizio se).
La preoccupazione di molti è che qualcuno decida di tagliare l’attesa, attraversando i binari. Una scelta che già in una stazione normale è pericolosa ma che in una stazione come quella di Busto è estremamente rischiosa: i binari da attraversare sono quattro e vengono percorsi anche da treni ad alta velocità.
Un disagio che accompagnerà i pendolari a lungo. Il sottopasso riaprirà non prima del 30 giugno, ma quando succederà finalmente saranno istallati gli ascensori che permetteranno di abbattere le barriere architettoniche che fino ad oggi affliggevano la stazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.