Il Duo Ferrario-Napoleone in concerto alla Vidoletti
Il 28 marzo si esibiranno Andrea Ferrario alla c hitarra ed Elena Napoleone al Pianoforte. Ingresso libero

Nuovo appuntamento della rassegna “Musica alla Vidoletti”: martedì 28 marzo alle ore 20,30 nell’Aula Magna dell’Istituto Vidoletti in via Manin 3 a Varese ci sarà il Concerto del Duo Andrea Ferrario (Chitarra) ed Elena Napoleone (Pianoforte).
Il programma dedicato alla scuola diretta dal Prof.Antonio Antonellis prevede l’esecuzione di musiche di Rebav, Bogdanovic e Castelnuovo-Tedesco.
L’ingresso è libero.
Il Duo composto dal chitarrista Andrea Ferrario e dalla pianistaElena Napoleone nasce nel 2006, nella classe di musica da camera del Conservatorio di Como. L’incontro nel 2009 conLorenzo Micheli, chitarrista di fama internazionale, li incoraggia a portare avanti la riscoperta e la valorizzazione del repertorio originale per questa inusuale formazione, con particolare attenzione verso i brani del Ventesimo secolo. Oltre ai corsi di Ticino Musica e de La magia del borgo di Brisighella (RA) con lo stesso Micheli hanno seguito le masterclasses del pianistaRoberto Plano, del Trio di Parma e del chitarrista Matteo Mela. Nel 2012 hanno tenuto presso il salone dell’Istituto Musicale Pareggiato di Aosta la prima esecuzione moderna della Sonata in C per chitarra e pianoforte del compositore austriacoFerdinand Rebay, riscoperta dal duo in forma di manoscritto presso la Österreichische Nationalbibliothek di Vienna. La stessa Sonata è oggi pubblicata nella revisione dello stesso duo dalla casa editrice canadese Les Productions d’Oz. Hanno suonato in prestigiose stagioni concertistiche tra cui il Festival Mediterraneo della Chitarra di Cervo (IM) e quella del Teatro Manzoni di Pistoia, sono stati inoltre premiati al concorso di musica da camera Città di Piove di Sacco (PD).
PROGRAMMA
F. Rebay: Sonate in C
I. Allegro moderato
II. 5 kl. Variationen über D. alte Volkslied: “Ich hab die Nacht geträumet..”
III. Scherzo – trio (ruhiger Walzer)
IV. Allegro giocoso
D. Bogdanovic: Sonate printanière:
I. Rubato lirico – Moderato ritmico
II. Adagio lirico
III. Con umore
IV. Allegro brillante
M.Castelnuovo-Tedesco: Fantasia op. 145
I. Andantino (Quiet and dreamy) – Più mosso, danzante
II. Vivacissimo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.