Quando Castellanza divenne il centro della rivoluzione del consumo
46 anni fa apriva il primo ipermercato d'Italia e la Liuc dedica una serata ai modelli di consumo che si sono susseguiti a partire dagli anni '30 ad oggi

A Castellanza, nel 1971, è successo qualcosa che ha cambiato completamente il modo di consumare da parte degli italiani con l’apertura della Maxi Standa, il primo ipermercato in Italia, prototipo del centro commerciale moderno nato sull’onda del boom economico degli anni ’60.
I filmati dell’inaugurazione sono stati proiettati ieri sera, martedì, durante il primo incontro del ciclo Imprese e Cultura, organizzato dall’università in auditorium, che indaga il rapporto tra chi produce e chi consuma.
La società dei consumi di massa, che si è affermata in Italia a metà del Novecento, fatica a dare risposte alle domande del Ventunesimo secolo. In passato, come oggi, la tecnologia e il contesto economico-culturale hanno cambiato il rapporto tra consumatori, prodotti e imprese.
Per questo, il tema del rapporto tra società e consumo è stato introdotto da una premessa storica filmata curata da Daniele Pozzi della Liuc che ha permesso di ‘vedere’ come sono cambiate le abitudini degli italiani, il modo di acquistare e quello di fare pubblicità partendo dagli anni’30 fino ad oggi.
Il socialing, approfondito dal professor Andrea Farinet, è invece un nuovo approccio alla visione del marketing del presente e del futuro, le cui sfide e opportunità si basano sullo sviluppo di connessioni complesse, rese possibili dalle nuove tecnologie di rete e, in particolare, dalle comunità on-line, dall’ecommerce e dai social network.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.