In funicolare anche il Primo Maggio
Sarà garantito il servizio di collegamento tra la zona dello stadio di Varese e la stazione di Vellone, in modo da consentire a tutti di non utilizzare l'auto

Anche il Primo maggio la funicolare che porta al Sacro Monte sarà in funzione per chi vorrà salire al borgo a bordo dello storico mezzo di trasporto.
Prosegue dunque la promozione della funicolare che, dopo l’apertura speciale a pasquetta e il 25 aprile, sarà attiva anche il prossimo lunedì in occasione della festività. Ma le novità non finiscono qui.
IN AUTOBUS ALLA FUNICOLARE
Proprio per favorire l’utilizzo del trasporto pubblico e sostenibile, grazie alla continua e preziosa collaborazione tra Autolinee Varesine e Comune di Varese, il Primo maggio sarà garantito un servizio di collegamento tra la zona dello stadio di Varese e la stazione di Vellone, in modo da permettere a tutti i varesini di accedere alla funicolare del Sacro Monte senza dover utilizzare l’auto.
Come avviene già nei giorni festivi, gli autobus partiranno dalla fermata di via Manin/angolo via Valverde (ingresso del liceo artistico, dall’altro lato della strada rispetto al Palasport) ai minuti “01” e “31” di ogni ora dalle 10.01 alle 19.31; dalla stazione di Vellone, gli autobus diretti in via Manin partiranno sempre ogni mezz’ora ai minuti “15” e “45” di ogni ora dalle 10.15 alle 19.45.
Quaranta corse complessive, dunque, copriranno l’intero arco di apertura della funicolare, operativa dalle 10 alle 19.30.
I pullman di Autolinee Varesine effettueranno in entrambe le direzioni tutte le fermate abitualmente affrontate dalla linea C, da Sant’Ambrogio sino a piazzale Montanari-Prima Cappella, in modo da garantire l’opportunità di utilizzo del mezzo pubblico anche a chi desidera poi percorrere a piedi la Via Sacra.
SI VIAGGIA A UN EURO
Trattandosi di un servizio speciale voluto dal Comune di Varese, il tratto in autobus sarà gratuito: gli utenti dovranno acquistare solamente il biglietto della funicolare, al costo di un euro, presso una delle due stazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.