Nasce un nuovo gruppo di minoranza in Consiglio comunale
Due consigliere danno vita ad un nuovo gruppo, che si chiama “Progetto Comune”. «Nessuno strappo, decisione tecnica»

Alla base della decisione «non sussistono spaccature ideologiche ma una nuova suddivisione di impegni come contrapposizione all’attuale maggioranza»: da oggi il consiglio comunale di Cuveglio ha due gruppi di minoranza.
Lo fanno sapere le fuoriuscite dall’attuale gruppo “Cuveglio da Vivere” Sara Ginelli e Roberta Tagliati.
E questa mattina, 6 aprile è stata depositata la comunicazione ufficiale della costituzione di un nuovo gruppo di minoranza: si chiamerà “Progetto Comune”.
I motivi sono così riassunti: «Come molti sanno, siamo due cittadine normalissime che hanno avuto la fortuna di essere chiamate a sostituire due uomini di gran valore: Romeo Ciglia e Piero Castelli. Il nostro obiettivo e la nostra promessa sono quelli di informare il cittadino, in modo chiaro e sincero, attraverso un “Progetto Comune”, principio che ci ha ispirate anche nella scelta del nome del nuovo gruppo».
Resta in piedi, come si accennava, anche l’altro gruppo di maggioranza che fa capo a “Cuveglio da Vivere” e che vede come consiglieri Nicolò Alagna (capogruppo) e Maurizio Molinari.
Nessuno strappo nella minoranza, assicurano le due consigliere, piuttosto uno «sdoppiamento». La decisione è stata discussa con tutti i componenti dell’originario gruppo uscito dalle ultime elezioni amministrative; si parla di una «decisione tecnica» per meglio espletare le funzioni di consigliere verso i cittadini e in consiglio comunale, i cui lavori, le due rappresentanti, vogliono affrontare con «metodi e suddivisione di compiti più dettagliata».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.