Torna l’asta degli oggetti smarriti in aeroporto
Il momento tanto atteso da molti è arrivato: le cose abbandonate in aeroporto vengono battute all'asta il 25 maggio dalle 9.30. I lotti e le istruzioni per partecipare

Vi serve un Borsalino nuovo? Vi manca la pentola per cucinare cinese, o avete voglia di un nuovo portatile?
Attesissima come sempre arriva venerdì 25 maggio l‘asta degli oggetti smarriti all’aeroporto di Malpensa.
L’asta si terrà a partire dalle 9,30, nel salone dell’associazione NoiSea, al Terminal 2. Tutti gli oggetti all’asta (e sono davvero tanti) si potranno visionare come sempre nei due giorni precedenti, cioè martedì 23 e mercoledì 24 maggio dalle 9 alle 13 nel magazzino al Terminal 2, zona partenze – piano terra – ingresso lato farmacia (recapito telefonico dell’incaricato dell’Istituto Vendite Giudiziarie 3318794231 – 3425872780).
Ecco come funziona l’asta
Ci si presenta il giorno dell’asta (possibilmente presto se siete interessati a qualche affare) e si aspetta pazientemente che venga battuto il lotto che interessa.
Quest’anno i lotti sono 164 e, come sempre, vengono venduti con la formula “visti e piaciuti”, cioè così come sono, senza alcuna garanzia (ne’ certezza che siano funzionanti).
In particolare – recita il regolamento – ne’ l’Istituto Vendite Giudiziarie ne’ la Sea nel caso di apparati elettrici ed elettronici, risponderanno per l’eventuale mancato funzionamento o ripristino causato da eventuali blocchi di attivazione inserito dal precedente proprietario.
Il pagamento potrà essere effettuato in contanti fino a 2.999,99 euro, a mezzo POS (bancomat o carte di credito) oppure assegni (circolari o bancari).
Nel caso di pagamento in contanti, Assegni Circolari o POS il ritiro dei beni può essere effettuato immediatamente dopo aver pagato, mentre in caso di pagamento con assegno bancario la consegna della merce avverrà al buon fine dell’assegno stesso.
Dati elettronici
Chi dovesse acquistare computer, telefoni, tablet e macchine fotografiche digitali dovrà provvedere alla distruzione dei dati contenuti. E’ assolutamente vietato divulgarli.
Cosa c’è quest’anno
I 164 lotti racchiudono quasi tutto ciò che si può dimenticare in un aeroporto: vestiti, giacche, completi, macchine fotografiche, cellulari, ipad, computer di varie marche e modelli, orologi, penne, oggetti per l’infanzia.
Tra le cose più curiose ci sono un violino e un sax, una pentola per la cucina cinese e un set di posate. E poi pinne, attrezzature per il campeggio, gioielli e bigiotteria, go-pro… insomma, non resta che andare a dare un’occhiata, oppure leggere qui sotto l’elenco dei 164 lotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ernesto Ferrarini su Dentro il cantiere dell'ex caserma Garibaldi, tra portici ritrovati e un giardino dei libri
Castegnatese ora Insu su Bottigliate alla gola fuori dalla stazione di Varese: "Maltrattava il mio cane"
Castegnatese ora Insu su Sono 11 i contagi da West Nile in Lombardia: casi di zanzare infette anche in provincia di Varese
Castegnatese ora Insu su "Su Valdarno Fratelli d’Italia vuole risposte certe": ad Albizzate i meloniani all'attacco di Zorzo
Castegnatese ora Insu su Tentato furto e resistenza: due arresti alla stazione delle Nord di Busto Arsizio
pmainin su "Ministra Cartabia metta il telefono nelle celle". L'appello del cappellano del carcere di Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.