Il Coro Orobica in Valceresio per gli Alpini di Arcisate
Sabato 27 maggio, alle 21 nella Basilica di San Vittore un grande evento per tutti gli appassionati di canto corale, in occasione dell'85° di fondazione del Gruppo Alpini

C’è molta attesa per il concerto del Coro Alpino Orobica in occasione dell’85° anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Arcisate.
L’appuntamento è per domani, sabato 27 maggio, alle 21 nella Basilica di San Vittore di Arcisate.
Il «Coro Brigata Alpina Orobica», antenato dell’attuale Coro Alpino Orobica, nasce nel 1978 a Merano, primo gruppo corale alpino in armi della storia delle Truppe Alpine, per iniziativa di don Bruno Pontalto, scomparso nel luglio del 2016, cappellano militare presso le caserme meranesi e direttore del coro.
Decine e decine di giovani di leva provenienti da tutte le provincie di Lombardia, hanno alimentato le file del coro sino allo scioglimento per effetto della complessiva ristrutturazione dell’esercito. Nel 1987, sempre su iniziativa di don Bruno, il coro viene rifondato in veste civile, riunendo i coristi ormai congedati per tenere viva quell’esperienza umana e musicale del coro militare.
Durante la sua lunga storia, il Coro Alpino Orobica ha effettuato diverse incisioni, tenendo numerosi concerti anche nell’ambito di rassegne e concorsi nazionali ed internazionali, dedicando la quasi totalità delle sue esecuzioni ad iniziative di solidarietà. Una storia che prosegue con la stessa passione del primo giorno.
Tra i frutti del successo del Coro Alpino Orobica, che si è esibito dentro e fuori i confini europei, portando i suoi canti fin dentro l’aula di Montecitorio ed in numerosi altri contesti istituzionali, anche la collaborazione con Simone Cristicchi per il suo spettacolo “Li romani in Russia”. Un successo legato alla qualità delle esecuzioni ed allo stile pressoché unico che don Bruno Pontalto ha saputo plasmare con le sue armonizzazioni ed esecuzioni. Tra i numerosi impegni del 2017, lo scorso aprile il coro ha portato la magia delle sue voci fino in Terrasanta, da Betlemme a Nazareth e Gerusalemme.
Nel 2017 ricorre anche il trentennale dell’inizio dell’attività come coro civile. Dimitri Simeoni, varesino e Presidente del coro, è decisamente impegnato nella gestione delle celebrazioni di questo anniversario: «Vogliamo festeggiare i trent’anni di attività senza dimenticare la condivisione, per tutti noi anche se in tempi diversi, dell’esperienza “con le stellette” in seno alla Brigata Alpina Orobica – spiega Simeoni – E non dimentichiamo, anzi, ricordiamo in ogni occasione e ad ogni concerto, il nostro don Bruno. E’ lui che ha creato il coro, superando ogni difficoltà, quando ancora nelle file delle Truppe Alpine nessuno ci aveva mai pensato; è lui che ci è stato maestro e compagno di strada, portando per mano ognuno di noi attraverso un’esperienza bellissima di musica ed amicizia che continua a distanza di decenni».
Il concerto è ad ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.