Inaugurato il “Fontanone”, la Squadra Antincendio ha la sua casa
La struttura di via Fiume è stata ricostruita e ampliata: sarà gestita dai Volontari per 20 anni. Taglio del nastro con Giuseppe Zamberletti

È intervenuto anche Giuseppe Zamberletti, l’ex parlamentare varesino considerato il “padre” della Protezione Civile in Italia, all’inaugurazione della nuova sede della Squadra Volontari Antincendio di Gemonio (SVAG), il gruppo che a livello locale è appunto inserito nel sistema della Protezione Civile.
Domenica 21 maggio si è quindi tagliato il nastro alla struttura del “Fontanone” di via Fiume, accanto al corso del fiume Viganella, dove si trova il grande magazzino a disposizione dei volontari della SVAG affiancato da un parco giochi per i bambini, appena risistemato.
Accanto a Zamberletti erano presenti le autorità locali: il sindaco Samuel Lucchini, il parroco don Silvio Bernasconi che si è occupato della benedizione e il presidente della Comunità Montana, Giorgio Piccolo. Significativa, in particolare, la firma dell’accordo tra comune e SVAG, apposta da Andrea Scaglia, lo storico fondatore del gruppo e tuttora presidente dei volontari.
Con la convenzione firmata ieri da Lucchini e Scaglia, la Squadra Antincendio ha ottenuto la gestione del fabbricato per i prossimi vent’anni. In cambio i volontari si occuperanno sia della manutenzione ordinaria interna ed esterna, sia della sistemazione del verde, sia della pulizia e delle potature del vicino parco giochi.
Lo stabile del “Fontanone” sostituisce il precedente magazzino che sorgeva sull’area: quello attuale, appena ricostruito, ha una metratura superiore e consente ad Antincendio e Protezione Civile di sfruttare meglio gli spazi a disposizione. L’opera è stata finanziata in origine da un contributo di 49mila euro ottenuto dall’Amministrazione Felli; l’attuale maggioranza ha aggiunto un ulteriore contributo di circa 10mila euro mentre gli uomini della SVAG con il loro lavoro volontario hanno permesso di abbreviare i tempi e di completare tutta l’opera. La nuova sede tra l’altro è abbellita da una meridiana progettata da Antonio Franzetti, a sua volta ex sindaco di Gemonio ma anche artista apprezzato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"
Alberto Gelosia su Astuti: "Migliaia di lavoratori di Malpensa rischiano di perdere retribuzione e diritti e Fontana non muove un dito"
Max Thorton su "Mio padre abbandonato in un letto dell'ospedale di Varese". La replica: "Personale adeguato ma situazione complessa"
Michele SARTORIS su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Felice su "Grande ammirazione per il personale dell'ospedale. Dar loro le colpe è riprovevole"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.