Dopo la lettera alla città, proviamo a camminare insieme
La comunità cristiana continua a interrogarsi e a confrontarsi con la città. Venerdì 19 maggio (ore 21) un incontro all'Aula Magna dell'Insubria
«Tornare a interrogarsi sulla verità delle cose e chiedersi qual è la posta in gioco non vuol dire avere soluzioni a priori. Il nostro è un cammino che non è già fatto, ma le persone possono incontrarsi per farlo insieme». Giampaolo Cottini (foto sopra) è stato tra gli estensori della lettera che la comunità cristiana di Varese ha scritto alla città. «È un metodo diverso ed è anche una novità» sottolinea il docente di Etica Sociale dell’Università Cattolica.
Dopo la “consegna” della lettera al sindaco e alla stampa, venerdì 19 maggio alle 21, la comunità cristiana (parrocchie, associazioni, movimenti e decanato) ha previsto un incontro pubblico all’Aula Magna dell’Università dell’Insubria in via Ravasi a cui parteciperanno: monsignor Luca Bressan, vicario episcopale per la cultura, la carità, la missione e l’azione sociale della Diocesi, il filosofo Fabio Minazzi, professore ordinario dell’Università dell’Insubria, l’avvocato Patrizia Esposito, presidente della Camera Penale di Varese e dell’A.P.P Vharese (associazione sportiva dilettantistica per disabili), e l’onorevole Giuseppe Zamberletti, il “padre” della protezione civile italiana.
L’obiettivo è offrire con discrezione e condivisione, contenuti per avviare percorsi virtuosi e racconti di impegno disinteressato a servizio di progetti concreti per il bene di chi abita la città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.