Quando la regola è l’eccezione. Al via il congresso di Confartigianato
L'appuntamento è per domenica 14 maggio alle Ville Ponti. Una tavola rotonda ricca di ospiti. Varesesenews seguirà il congresso in diretta con un live blog per intervenire con Twitter e Instagram #ConfartigianatoVa2017

Perché parlare di legalità di fronte ad una platea di 600 piccoli imprenditori? Soprattutto come parlarne e con quali istituzioni?Regole complicate, articolate, farraginose ostacolano le aziende nel loro lavoro quotidiano. Ma anche tutti coloro che lavorano sul territorio. E non solo a Varese.
Pensiamo alla proliferazione della burocrazia e alla lentezza della giustizia civile: mancano i cancellieri e i giudici, le sentenze arrivano dopo anni, nella riscossione dei crediti siamo ultimi in Europa.
Domenica 14 maggio, dalle ore 11, Confartigianato Imprese Varese ne parla al Centro Congressi Ville Ponti (Varese) con la diffusione in anteprima di alcuni dati su corruzione, lavoro irregolare e abusivismo (in Lombardia e in provincia di Varese) e confrontandosi con un parterre d’eccezione: Lara Comi, eurodeputato e vicepresidente del Gruppo Ppe al Parlamento Europeo, Stefano Glinianski, magistrato della Corte dei Conti e segretario generale dell’Autorità di Garanzia Scioperi e Servizi Pubblici Essenziali, Federico Ninni tenente colonnello , comandante del reparto operativo dei carabinieri Varese, Alfonso Sabella, magistrato, già sostituto procuratore del pool antimafia di Palermo di Gian Carlo Caselli ed ex Assessore alla legalità del Comune di Roma, Roberto Sommella, giornalista esperto di finanza pubblica e di politiche europee, direttore delle Relazioni Esterne dell’Antitrust, Franco Vazio, vicepresidente della II commissione (Giustizia) della Camera, colonnello Francesco Vitale, comandante provinciale Guardia di Finanza di Varese. Modera Franco Ferraro, caporedattore di Skytg 24.
Competitività significa liberare le risorse delle imprese, soprattutto quelle di piccole e piccolissime dimensioni, in un contesto di libero mercato e di regole chiare, semplici e costruttive. Alla tavola rotonda, Confartigianato Varese cercherà di capire come si possono combinare regole ed economia, come si possono contrastare i fenomeni di mancato rispetto delle regole che sfociano nell’illegalità, e come si può aprire un dialogo fattivo tra pmi e istituzioni.
Segui e intervieni in diretta con Twitter e Instagram sul Live blog di Varesenews #ConfartigianatoVa2017
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.