“Shopping senza sosta” la proposta dei commercianti del centro per parcheggiare a Varese senza pagare
“Shopping senza sosta” si basa sul principio che siano i commercianti a sostenere il pagamento della sosta dei propri clienti, per evitare di scoraggiarli a recarsi in centro. In un incontro spiegato come fare

La preoccupazione diffusa fra i commercianti di Varese che il nuovo piano della sosta in vigore in città dallo scorso 2 maggio (che rincara la tariffa oraria per i parcheggi “blu” del centro), possa ridurre notevolmente il volume di affari delle attività della zona scoraggiando i clienti a frequentarla, ha portato il Comitato “Diamoci Una Mano Varesini” a proporre l’iniziativa “Shopping senza sosta”, presentata oggi, 22 maggio 2017.
“Shopping senza sosta” si basa sul principio che siano i commercianti a sostenere il pagamento della sosta dei propri clienti, per evitare di scoraggiarli a recarsi in centro.
L’iniziativa si inserisce nel carnet di proposte fatte dal Comitato “Diamoci Una Mano” per offrire sempre contributi positivi, fattivi e propositivi nei confronti delle problematiche cittadine. Il Comitato ha così proposto, a tutti i membri che intendono aderire, l’esposizione in vetrina di una vetrofania, che permetta ai clienti di riconoscere nell’esercizio commerciale che la espone, la possibilità di ricevere il rimborso della tariffa di parcheggio, che – in base alla spesa effettuata ed alla discrezionalità del commerciante – potrà variare da un minimo di 1 ora ad un massimo di 3 ore
di sosta. Questa modalità sarà sperimentata fino a termine dell’anno, per avviare poi una seria ed efficace convenzione con i commercianti del “Comitato diamoci una mano varesini” e l’amministrazione comunale.

«Dobbiamo e vogliamo incentivare i cittadini a tornare in centro, dobbiamo e volgiamo rendere nuovamente Varese una città appetibile, dobbiamo e vogliamo agire in prima persona per rendere tutto ciò possibile – ha dichiarato il presidente ad interim dell’associazione, – “è un obbligo morale ed un’azione di rispetto per il nostro lavoro, nel quale ancora crediamo ed investiamo quotidianamente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.