Il Presidente Mattarella firma il decreto sui vaccini
Il decreto legge lunedì inizierà l'iter in Parlamento. Prevista la possibilità di fare un'autocertificazione in attesa del documento dell'ATS. Diversi i tipi di vaccinazioni a seconda dell'anno di nascita

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto legge che rende obbligatorie le vaccinazioni per iscriversi a scuola. Da lunedì prossimo inizierà l’iter parlamentare.
L’obbligo, lo ricordiamo, riguarda le iscrizioni nella fascia 0 – 16 anni e riguarda 12 diversi vaccini ( l’anti poliomielite, anti difterite, anti tetanica, anti epatite B, anti pertosse, e anti emofilo B – esavalente).
Chiaramente, gli obblighi variano a seconda dell’anno di nascita:
Nati 2001-2011 – dovranno aver fatto l’esavalente e anti morbillo, parotite e rosolia (9 vaccini)
Nati 2012-2016 – dovranno fare i vaccini dei nati negli anni precedenti più il meningococco C (10 vaccini)
Nati 2017 – dovranno fare i vaccini dei nati negli anni precedenti più meningococco C e varicella (12 vaccini)
Nel nuovo testo si fa riferimento anche all’autocertificazione nel caso si siano smarriti i documenti: nel tempo necessario a farsi rilasciare una copia dall’Asl, sarà possibile dichiarare l’adempimento dell’obbligo e presentare un documento che dimostri di avere una prenotazione alla Asl. I documenti devono essere presentati dal 10 settembre fino al 10 marzo.
Questa novità è stata giudicata positivamente dall’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera : «Considero positive le anticipazioni annunciate dal ministro Lorenzin sul testo del decreto vaccini in quanto risolvono dubbi e perplessità che erano sorte in questa settimane e che anche dal punto di vista della pianificazione ci consente di organizzarci al meglio. Questa soluzione ci consentirà nell’arco del prossimo anno scolastico di consegnare a tutti il certificato vaccinale e effettuare le somministrazioni a chi è ancora scoperto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.