Tutto pronto per la quinta edizione della 600 miglia
Il tour a bordo di Fiat 600 d’epoca organizzato dal 1° Club nazionale Fiat 600 di Besozzo prenderà il via il 29 giugno. Domenica 25 la presentazione in piazza 1 maggio

Tutto pronto ormai per la partenza della quinta edizione della 600 miglia, il tour a bordo di Fiat 600 d’epoca organizzato dal 1° Club nazionale Fiat 600 di Besozzo (Va). Un evento che ormai è diventato una grande classica vedrà quest’anno ai nastri di partenza una ventina di equipaggi, pronti a compiere l’impresa di percorrere 960 chilometri, corrispondenti a 600 miglia, a bordo di Fiat 600 realizzate tra gli anni cinquanta e sessanta.
La partenza del tour che quest’anno attraverserà la Lombardia e il Piemonte per giungere in Liguria, che sarà la protagonista della quinta edizione, verrà data alle 9 di giovedì 29 giugno dal centro di Sesto Calende.
Nel pomeriggio, l’arrivo è previsto attorno alle 16.30 a Varazze, all’Hotel Palace, dove verrà istituito il quartier generale della 600 Miglia 2017. Nel secondo del giorno del tour, venerdì 30 giugno, tappa a Santa Margherita Ligure al mattino, mentre nel pomeriggio le 600 storiche sfileranno a Portofino.
Sabato 1° luglio, visita ad Alassio con l’incontro con il sindaco della cittadina e visita al celeberrimo Muretto.
Domenica 2 luglio il rientro verso Besozzo dove la carovana è attesa attorno alle 17 nel piazzale della stazione dove avranno luogo le premiazioni e un momento di festa con Pro Loco e amministrazione comunale.
«Siamo orgogliosi di portare in giro per l’Italia, da cinque anni, la nostra passione per le Fiat 600 – commenta il presidente del Club Salvatore Torre – con questa quinta edizione completiamo tutto il centronord Italia avendo visitato con le nostre beniamine tutte le regioni, Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana; per l’anno prossimo abbiamo già delle idee che al momento non vogliamo svelare».
Nel corso di questi cinque anni, la 600 Miglia ha toccato luoghi davvero significativi per la storia d’Italia come Marzabotto, Brescello, la Diga del Vajont tanto per fare qualche esempio, senza dimenticare Portacomaro d’Asti e l’emozionante incontro con i cugini di Papa Francesco. «La 600 Miglia non è una gita fuori porta ma un vero e proprio viaggio nella storia d’Italia a bordo di un’auto che ha fatto la storia d’Italia» conclude il presidente Torre.
La 600 Miglia 2017 verrà presentata ufficialmente DOMENICA 25 GIUGNO ALLE 19 IN PIAZZA 1° MAGGIO A BESOZZO dove ci sarà anche un’esposizione di auto d’epoca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Ultraleggero sbaglia atterraggio e trancia i cavi della corrente a Cantello, salvo il pilota di 79 anni
Giugiu su "Ancora quella truffaldina offerta di lavoro a Varese"
elenera su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Luciana Volonterio su Un'auto ostruisce l'uscita delle ambulanze. I vigili urbani non intervengono perché non hanno pattuglie
Felice su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Domenico Santini su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.