Bossalito, tutto pronto per la festa finale
Ultime gare per la sfida tra i paesi della Valbossa. Tre giorni di festa per concludere l'edizione 2017 all'area Tigros di Buguggiate

L’edizione 2017 del Bossalito, la sfida tra i paesi della Valbossa, sta per arrivare alla conclusione. In testa alla classifica dei nove paesi partecipanti per ora c’è Daverio, ma non è detta ancora l’ultima parola (nella foto i vincitori di Albizzate del torneo di Calcio Balilla)
Ecco la classifica al termine delle cinque prove:
– Daverio: 120 punti (già utilizzato il bonus sindaco, ovvero la partecipazione del sindaco ad una qualunque gara ha permesso di attribuire al proprio paese 10 punti in più)
– Brunello: 95 (già utilizzato il bonus sindaco)
– Albizzate: 80
– Mornago: 75 (già utilizzato il bonus sindaco)
– Buguggiate: 72 (già utilizzato il bonus sindaco)
– Bodio Lomnago: 67
– Galliate Lombardo-Crosio della Valle: 51
– Azzate: 42 (già utilizzato il bonus sindaco)
Ed ecco quali sono i prossimi appuntamenti:
– 29 luglio: tiro alla fune a Buguggiate (area feste Tigros)
– 30 luglio: “Quatar pass e na curseta” (area feste Tigros di Buguggiate)
E sarà proprio l’area feste Tigros protagonista degli appuntamenti conclusivi del Bossalito.
Venerdì 28 luglio apertura della festa: gnocco fritto e musica con il Dj Marco.
Sabato 29 luglio: stand gastronomico a base di “costine ubriache” e tiro alla fune (musica con il Dj Marco)
Domenica 30 luglio: “Quatar pass e na curseta” corsa aperta a tutti di circa 6 chilometri. Iscrizioni dalle ore 8 con un costo di 3 euro per i ragazzi fino a 14 anni è gratis. Ogni partecipante porterà 2 punti alla classifica del proprio paese ad esclusione dei “forestieri” che regaleranno un punto simpatia al comune preferito. Ore 20 gran finale e premiazione del Bossalito 2017
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.