Domenica di sollievo per gli amici della Cooperativa Arca
L'associazione Edera, nata dai genitori e volontari che aiutano la realtà che assiste i disabili, proseguono nel loro cammino di sostegno ai ragazzi

L’associazione EDERA, nata all’inizio del 2017 ,prosegue le proprie attività grazie al contributo dei suoi 10 soci fondatori che ricordiamo sono genitori e volontari. «Abbiamo diversi sogni nel cassetto finalizzati a farci conoscere – spiegano i fondatori -. Riteniamo ,infatti, che solo lavorando per una visibilità positiva si possa migliorare se non addirittura cambiare lo sguardo sulle realtà diverse da noi. Solo attraverso la conoscenza si vince la diffidenza e si accorciano le distanze».
Domenica 2 luglio il gruppo, composto ormai da 18 tra bambini e ragazzi, si è recato a Lurate Caccivio al Parco Kneipp. Il parco nasce nel 2011 su esempio di altri parchi ideati da Padre Sebastian Kneipp nella seconda metà del 1800 come trattamento idroterapico. È un camminamento lungo 60 metri che di snoda in un piccolo parco con molti alberi secolari,angoli d’ombra, radure dove poter restare sdraiati in totale rilassamento.
«Si cammina su fondi diversi – raccontano dall’associazione -: sassolini, scaglie di sughero,sassi piatti,beole, getti d’acqua fredda. Si basa sulla differente stimolazione alla pianta del piede. Qualche ragazzo è apparso timoroso e restio a camminare sui sassolini a piedi nudi ma, alla fine, sull’onda dell’entusiasmo generale tutti hanno provato il percorso. Alcuni bambini sono stati accompagnati dagli splendidi volontari che sono parte integrante del gruppo. Qualcuno ha rifatto il giro talmente tante volte che alla fine era bagnato fradicio ma super contento».
Le attività si svolgono sempre con il rapporto di uno/due volontari per ogni bambini, a seconda dell’esigenza. «Il nostro punto di forza – dichiarano i responsabili – è la capacità che abbiamo raggiunto, dopo oltre due anni di esperienza, di dare ad ogni bambino ciò di cui ha esigenza anche in questi momenti ludici. Desideriamo, inoltre, sottolineare che il gruppo di volontari tiene incontri frequenti per verificare le attività e confrontarsi sulle criticità per cercare di offrire sempre occasioni di svago e di crescita ai nostri ragazzi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fratetoc su Tre Valli, Gran Fondo e le altre: ecco le modifiche della viabilità di Varese per le gare ciclistiche 2023
Castegnatese ora Insu su Coop Lombardia "La sicurezza di lavoratori e clienti è una nostra priorità"
Castegnatese ora Insu su Maxicontrollo intorno alla stazione di Gallarate, denunce e bar chiuso
Felice su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su Andrea, la ragazza di Gallarate che vive con un branco di cinghiali
elenera su 'Be ready to the future' l’Insubria svela il mondo della ricerca a bambini e adulti: "La scienza è stupore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.