Spaccio in piazza Repubblica, fermati due uomini dai poliziotti di quartiere
Due dei tre pusher sono stati fermati anch’essi e trovati in possesso di 5 stecche di hashish e di denaro contante riconducibile all’attività di spaccio di stupefacenti

Stavano spacciando in piazza Repubblica, nel pieno centro di Varese. A scoprirli è stata una pattuglia di poliziotti di quartiere attirati da una scena piuttosto inequivocabile.
Ai poliziotti, infatti, non è sfuggita la consegna di una banconota tra uno degli spacciatori ed il “consumatore” e immediatamente hanno ricostruito ciò che stava accadendo: protagonisti individuati sono stati 3 soggetti con ruoli ben definiti: il “cassiere” e “due soggetti responsabili dell’approvvigionamento” che, ricevuto un cenno di intesa dal primo, hanno dato il via libera allo scambio di droga estraendo da un anfratto ricavato tra il marciapiede ed il prato un involucro.
Alla luce di ciò, gli agenti hanno immediatamente bloccato l’acquirente, il quale, controllato ed identificato dal personale operante è stato trovato in possesso di un pezzo di hashish precedentemente acquistato.
Due dei tre pusher sono stati fermati anch’essi e trovati in possesso di 5 stecche di hashish e di denaro contante riconducibile all’attività di spaccio di stupefacente.
I due, Tunisini, uno 37enne (già noto alla Polizia di Stato per i vari precedenti, per furto, rapine ed attività di spaccio di sostanza stupefacente), e l’altro 39enne (incensurato, e giunto in Italia da pochi mesi), sono stati tratti in arresto e su disposizione del pm di turno Flavio Ricci portati in carcere a Varese.
Il gip, in data odierna, al termine del rito direttissimo, ha convalidato l’arresto disponendo la custodia cautelare in carcere per il pluripregiudicato e l’obbligo di firma per l’altro uomo. L’acquirente è stato invece segnalato alla prefettura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.