Ciclovia “VenTo”, si lavora al progetto per la tratta milanese
È la Venezia-Torino, che sfrutta l'asse del fiume Po per collegare le regioni attraversate con una ciclovia

Il progetto di ciclovia che collega Venezia e Torino lungo il fiume Po, più conosciuta come VenTo, devia il suo percorso su Pavia e Milano seguendo il Naviglio Pavese fino alla Darsena, inserendosi così in una rete ciclabile già esistente.
LEGGI TUTTE LE INFORMAZIONI SUL SITO DI VENTO
Nelle scorse settimane, Milano ha dato il via alla realizzazione del progetto che potrebbe ottenere un finanziamento dalla Regione Lombardia e che coprirà il 50% del costo di realizzazione della tratta.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti aveva stanziato alla Regione Lombardia circa 2 milioni di euro finalizzati a progettare e realizzare interventi per il miglioramento della sicurezza stradale di ciclisti e pedoni, anche attraverso il completamento o l’ampliamento di percorsi ciclabili.
Le risorse ministeriali sono contributi erogabili al massimo per il 50% del costo complessivo dell’intervento, che quindi deve essere cofinanziato dagli enti stessi.
Lo scorso giugno i possibili enti attuatori, Regione, province e comuni si sono incontrati e hanno concordato di convogliare il cofinanziamento sulla realizzazione delle ciclovie nazionali VenTo (Venezia–Torino) e Sole (Brennero-Sicilia) e sulle relative connessioni con la rete di interesse regionale.
I tecnici del Comune sono al lavoro per elaborare il progetto preliminare, che dovrà essere approvato dalla Giunta e inviato alla Regione Lombardia entro il prossimo 30 settembre. Il progetto prevede la realizzazione di un primo tratto dalla Darsena verso il confine comunale tra Milano e Assago, lungo l’Alzaia naviglio pavese.
“In questo progetto – dichiara Marco Granelli, assessore alla Mobilità e Ambiente – è stato coinvolto il Municipio 6. La ciclovia va nella direzione indicata dal Piano urbano per la mobilità sostenibile: una rete di percorsi ciclabili interconnessi fra loro e alla più ampia rete infrastrutturale di Milano anzi, con VenTo la rete si allarga a due città del nord, Venezia e Torino”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.