Occhio alle regole per la sosta nei posti carico/scarico
Novità per chi usa le aree "di lavoro" negli orari diurni dei feriali
Le aree di sosta per il carico e scarico possono essere utilizzate solo dai veicoli commerciali o da quelli immatricolati come autocarro. E’ quanto stabilito da una delle modifiche apportate al codice della strada.
«Si tratta di una norma già in vigore – fanno sapere dal comando della polizia locale – ma che a differenza di altre ancora in fase di approvazione (come ad esempio la circolazione e la segnaletica per i ciclisti o l’inasprimento delle sanzioni per guida con il cellulare) non ha ricevuto la necessaria eco mediatica». Per questo motivo è stato previsto un periodo di “adattamento”, prima di iniziare a multare i trasgressori. «Fino alla fine di agosto – annuncia l’assessore alla Sicurezza Francesca Caruso – gli agenti faranno opera di informazione perché appare chiaro che in pochi siano a conoscenza di questa modifica al codice. Bisogna lasciare il tempo di assimilarla e solo a quel punto si andranno a sanzionare gli automobilisti che occuperanno gli stalli in questione senza averne diritto».
Prima delle variazioni approvate dal Parlamento, le aree oggetto del recente provvedimento potevano essere utilizzate anche dai conducenti dei veicoli di categoria M per le operazioni di carico e scarico di “cose”. Tale possibilità con le modifiche agli articoli 7 e 158 del codice della strada viene ora esclusivamente riservata ai mezzi omologati con la categoria N. Come accadeva in precedenza, il periodo di sosta non può comunque superare i 30 minuti.
Ma il carico-scarico vale a ogni ora? No. La regolamentazione viene applicata dalle 8 alle 19 nei giorni feriali, mentre prima e dopo questi orari, così come nei giorni festivi, gli stalli in questione possono essere occupati da chiunque senza essere multati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.