“Coppa Favini”, un’edizione di respiro europeo
Presentate le regate dell'Avav in programma tra il 13 e il 15 ottobre: in gara oltre trenta scafi da tutto il continente

È stata presentata la 14a Coppa Lino Favini di vela, la grande regata dedicata a imbarcazioni di classe Melges 24 che colorerà le acque del Lago Maggiore dal 13 al 15 ottobre prossimi.
La manifestazione sarà organizzata come di consueto dall’Associazione Velica Alto Verbano (AVAV) sarà valida come quarto e ultimo evento del Circuito Italiano 2017 e come sesto appuntamento del Circuito Europeo 2017. La Coppa Favini inoltre sarà anche decisiva per l’assegnazione del titolo svizzero per i Melges 24.
«La regata intitolata a mio padre sta diventando una classica di fine stagione, come speravamo quando abbiamo dato vita a questo appuntamento – spiega Flavio Favini, figlio di Lino e grande campione velico a livello internazionale – Anche quest’anno avremo una buona partecipazione internazionale con tanti equipaggi svizzeri impegnati per il proprio campionato e diverse imbarcazioni provenienti da tutta Europa. Il nostro intento è che l’AVAV e Luino rimangano, come lo è stato per tanti anni in passato, un punto di riferimento per la vela internazionale e sono contento che la classe Melges 24, la mia preferita, continui a dimostrarci di appezzare le nostre regate».
La gara si disputerà su tre giorni di regate e prevede la partecipazione di una trentina di scafi: ci saranno le attese “Taki” di Marco Zammarchi e Niccolò Bertola, “Maidollis” di Carlo Fracassoli con il luinese Giovanni Ferrari, “Altea” del verbanese Andrea Racchelli e altre imbarcazioni pronte a darsi battaglia sulle acque del Maggiore.
Il Melges 24 è classe nata nel 1992 grazie ai progettisti Reichel&Pugh, costruita dal cantiere Melges Performance Sailboats negli USA. La classe italiana nasce ufficialmente nel 2004. La manifestazione organizzata dall’AVAV, club attivo nell’organizzazione di regate fin dalla sua fondazione nel 1938, può contare sul sostegno della Varese Sport Commission e della Camera di Commercio di Varese, sul patrocinio del Comune di Luino e sul supporto di Gottifredi Maffioli, Trac Trac, Liberty Home Decoration e Nauticaluino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.