In tanti contrari al piano sosta, ma c’è chi apprezza. Dicci la tua
Le vostre risposte saranno consegnate al sindaco di Varese e agli assessori competenti. I punti da migliorare o cambiare saranno importanti per aiutare l'amministrazione a riflettere su possibili novità del piano "VareseSiMuove"

In poche ore sono arrivate 113 risposte alla nostra proposta di segnalarci cosa non va e cosa va nel nuovo piano del comune Varese si muove.
Ci sono temi ricorrenti come quello indicato da Paolo. “Si doveva pensare a potenziare i mezzi pubblici, car sharing, bike sharing”. Gli fa eco Simone che la vede con ottimismo: “Apprezzo lo sforzo di voler ridurre traffico ed inquinamento. I Park&bus sono una buona idea”.
Per Paola la “tariffa per pendolari è esagerata. Già prendono i mezzi per andare a lavorare. Un altro abbonamento mi pare eccessivo”. Alessandro è un genitore e come tanti altri chiede di “mettere il disco orario davanti alle scuole per un massimo di 15 minuti”. Sabrina invece si chiede “perché per i negozianti non ci sono agevolazioni ma solo spese?”
I cittadini iniziano ad entrare nello specifico di singoli aspetti del piano. Alessandro guarda ai metodi di pagamento: “Nell’era dell’Intenet of Things, nessuno ha evidenziato se ci sia o meno la possibilità di pagare la sosta utilizzando lo smartphone attraverso l’uso di applicazioni come EasyPark”. Davide invece non è convinto delle tariffe scelte. “10 centesimi corsa Bus ma fino a quando durerà Natale?Poi vedremo il costo passare alla tariffa standard..vorremmo sapere anche questa data perchè sappiamo benissimo che a lungo andare il gioco non ne vale la candela”.
SODDISFATTI E INSODDISFATTI
Dopo due giorni le persone soddisfatte rappresentano il 27% del piccolo campione, mentre per il 73% proprio non va bene quanto deciso dal Comune. Siamo convinti che le vostre posizioni siano importanti per migliorare il servizio.
COMPILATE IL MODULO
Vi invitiamo perciò a compilare il modulo che trovate qui e anche in fondo all’articolo.
Voi, come scrivevamo, siete fondamentali per migliorare la città. Il clima in cui viviamo è fatto delle nostre relazioni e queste non sono solo parole.
In città non si è discusso di altro per settimane. Ora, con il nuovo piano del Comune, ci siamo e da settimana prossima riapriranno anche le scuole e così si tornerà alla consueta quotidianità.
Ci si è accapigliati sul blu dipinto di blu. Ci avete scherzato su, avete criticato con forza, avete motivato le ragioni. Da parte nostra noi abbiamo fatto quello che ci compete: informato e raccolto le varie posizioni in campo.
La politica ha il compito di indirizzare, governare attraverso le scelte, o attraverso le critiche se si sta all’opposizione. Il giornale deve invece ascoltare la comunità e riportare sentimenti, riflessioni e proposte.
Veniamo quindi a “Varese si muove” o al nuovo piano della mobilità o della sosta come lo chiamano in tanti. Qui sotto troverete un modulo da compilare. Ci interessa sapere cosa non va e cosa invece state gradendo di quello che è stato fatto a Varese.
Le vostre risposte saranno consegnate al sindaco di Varese e agli assessori competenti. I punti da migliorare o cambiare saranno importanti per aiutare l’amministrazione a riflettere su possibili novità. Non ci interessano le polemiche politiche o generiche, ma specifici aspetti del nuovo piano.
È semplice. Dipende veramente da voi far sentire una voce che possa rendere migliore Varese.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Ritengo una cosa scorretta mettere le strisce blu vicino al cimitero di giubiano, un quartiere già assediato da due ospedali.
Nb.non capisco perché busto e Gallarate faranno un ospedale unico e noi dobbiamo tenerci due ospedali in un quartiere!!!!
Il 7 sono dovuta andare al del ponte per una visita e ho dovuto penare non poco per trovare parcheggio, il parcheggio sterrato a pagamento vicino era completo e non c’era posto nemmeno tra quelli nelle strade intorno. Ho poi notato che i parcheggi “riservati alle partorienti” che c’erano davanti all’ingresso sono spariti e diventati anche loro blu. Qui il comune vuole solo far cassa perché anche i parcheggi non in centro sono tutti a pagamento.