Occhi innocenti: in una mostra i bambini della guerra
Da venerdì 22 settembre a domenica 1° ottobre all'Antica Rimessa del tram una mostra del fotografo Andrea Palmucci a sostegno di Support and Sustain Children onlus

Si inaugura venerdì 22 settembre, alle 18 nello spazio espositivo dell’Antica Rimessa del tram di Lavena Ponte Tresa, una mostra particolare, che vale sicuramente la pena di visitare.
“Human race – Gli occhi degli innocenti”, del fotografo Andrea Palmucci, racconta con scatti intensi e che non possono lasciare indifferenti, la guerra. Anzi, qualcosa che è ancora peggio della guerra: la guerra negli occhi dei bambini.
Andrea Palmucci, 43 anni, è originario di Imperia, ma da anni gira il mondo con la sua macchina fotografica e il suo particolare sguardo sul mondo.
Dopo essersi diplomato all’Accademia delle Belle Arti di Cuneo, e aver portato a termine numerosi progetti in Italia, Andrea ha lavorato per 2 anni a documentare la difficile situazione sanitaria di Rio de Janeiro, ma ha toccato anche tanti luoghi dove le guerre e le crisi umanitarie imprigionano un’infinità di persone, e centinaia di migliaia di bambini, nella paura e nella precarietà: dal Libano alla Giordania, dalla Turchia alla Siria.
L’evento, che rientra nella programmazione di Iat in Art, si svolge con il supporto di “Support and Sustain Children“, un comitato no profit con sede a Bergamo, il cui scopo è di intervenire in ogni situazione di disagio e sofferenza, promuovere il benessere e tutelare la salute di ogni bambino che viva situazioni di difficoltà di qualsiasi natura.
Il Comitato è particolarmente attivo nella raccolta di fondi e beni di prima necessità che porta direttamente ai bambini e alle loro famiglie colpite dalla guerra in Siria, e anche in provincia di Varese ha diversi sostenitori.
Venerdì 22 settembre oltre all’inaugurazione (dalle 18 alle 20) è in programma un incontro con il fotografo Andrea Palmucci.
La mostra sarà visitabile fino al 1° ottobre dal lunedì al venerdì alle 15 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.
Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.