Duecento studenti in visita alla miniera della Colacem
I ragazzi di quattro scuole medie del territorio sono stati accompagnati nella cava dove è stato spiegato loro il funzionamento del cementificio
Quasi duecento studenti questa mattina, venerdì 20 ottobre, hanno fatto visita alla miniera della Colacem di Caravate. Accompagnati dalle insegnanti, gli alunni delle scuole medie di Caravate “G. e A. Frattini”, di Cocquio Trevisago“D. Alighieri” , di Gemonio “D. Alighieri” e di Cittiglio“Giovanni XXIII” sono stati accompagnati nella cava della miniera.
Una volta superato il grande impianto di lavorazione dei materiali che portano alla realizzazione del cemento infatti, si percorre una strada sterrata che arriva fino alle cave. E’ qui che l’ingegner Mario Capolli ha presentato ai ragazzi e alle loro insegnanti il del giacimento minerario di Sasso Poiano.
Ha spiegato, in particolare, delle sue peculiarità geologiche, della sua posizione all’interno di un SIC. Durante l’incontro inoltre, sono state illustrate le tecniche estrattive utilizzate e l’impatto che queste possono avere sulle comunità circostanti.
In particolare si è parlato del ripristino ambientale, delle tecniche e dei controlli che sono utilizzati per cercare di ricreare un ambiente il più possibile simile a quello naturale. E’ questo infatti, il periodo di piantumazione all’intero della cava. «Tutti gli anni, in occasione degli interventi di ripristino ambientale, coinvolgiamo le scuole per spiegare loro le operazioni che svolgiamo dopo il periodo di scavi. Un progetto che tende al recupero del territorio, riportandolo alle condizioni il più possibile vicino a quello originario», spiega l’Ingegnere Capolli.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.