Lavori in 336, ancora code
Anas li aveva annunciati a metà settembre, continueranno fino a novembre, creano rallentamenti e code. Con conseguenze ulteriori: "Il traffico locale si rovescia sulle strade urbane di Gallarate"

I cantieri erano stati annunciati per tempo. Che il disagio fosse consistente, però, lo si è capito in queste settimane, sulla superstrada 336. Anas ha infatti in corso una serie d’interventi sulla Strada Statale che hanno avuto come risultato rallentamenti e vere e proprie code, che si rilevano pesanti – in termini di aumento dei tempi di percorrenza – soprattutto nei momenti di maggior traffico, negli orari di punta.
Prima è stata colpa del taglio della vegetazione infestante a margine della strada, ora tocca ai più impegnativi lavori sui guardrail e nella zona della vecchia “336 dir” a Somma Lombardo, che dovrebbero richiedere ancora alcune settimane, fino al 10 novembre, e che prevedono anche la chiusura di una corsia (foto d’archivio).
«È inammissibile che si debba subire disagi di questo genere» denuncia Giuseppe De Bernardi Martignoni, consigliere comunale gallaratese, di professione tassista. «Si vedono al lavoro quattro operai e un camion, mi sembra che davvero si lavori con il minimo dei mezzi. Specie a fronte di un disagio che è evidente e che riguarda migliaia di persone».
In alcuni momenti il traffico, particolarmente lento, fa sì anche che molti automobilisti (specie quelli impegnati su tratte brevi e suburbane) preferiscano la viabilità ordinaria, anziché la strada veloce a doppia carreggiata. «Il risultato è che i quartieri di Arnate e Madonna in Campagna devono sopportare un aumento di traffico evidente» lamenta ancor Martignoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.