Una serata per immergersi nei “Relitti profondi”
La organizza la Fias, sezione territoriale di Varese al Circolo di Casbeno venerdì 20 ottobre alle 21

Il sommergibile tedesco U-455 fu riportato alla luce nell’agosto del 2005 dal sommozzatore genovese Lorenzo Del Veneziano, nonché istruttore tek del Centro Sub Tigullio; grazie ad una segnalazione dell’amico Andrea Tutino.
Il relitto dell’U-455 si trova su un fondale fangoso di circa 120m inclinato di circa 45°, quasi come se fosse in procinto di effettuare un’emersione rapida, così che l’estremità della prua si trova a 95m.
Tutta la struttura è colonizzata da una ricchissima vita che ricopre ogni parte dello scafo, avvolto da colorate nuvole di anthias; dalle aperture spuntano le antenne delle aragoste ed è possibile incontrare grossi gronchi che hanno fatto del relitto la loro casa.
L’immersione è da considerasi estremamente impegnativa sia per la profondità che per la presenza di correnti che possono essere anche di forte intensità e che possono ridurre la visibilità specialmente sul fondo.
Tutto questo ed altro verra’ illustrato con foto e filmati nella serata del 20 ottobre 2017 al Circolo di Casbeno, per le ore 21 da Andrea Carlo Alpini, subacqueo tecnico e socio della Sezione varesina.
Andrea ha effettuato numerose immersioni tecniche su questo ed altri relitti “Profondi”
nell’arco di questo 2017.
Ecco dove: Umbria (Port Sudan) -25m; Rubis (Porquerolles) -43m; BR20 (Santo Stefano al Mare) -47m; Bettolina (Cervo) -49m; VAS (Genova) -52m; Donator (Porquerolles) -51m; KT (Sestri) -60m; Togo (Porquerolles) -60m; MAS (Varazze) -66m; Atlantide (Imperia) -70m; Haven (Arenzano) -80m; Calabria (Genova) -76m; Relitto della Paraffina (Genova) -80m ; Tirpiz (Sanremo) -85m; Ischia (Punta Chiappa) -90m; U455 (Punta Chiappa) -119m.
Durante la serata oltre alla documentazione fotografica illustrerà le tecniche, le attrezzature impiegate e sopratutto la preparazione cui si è sottoposto per poter effettuare questo tipo di immersioni che non essendo alla portata di tutti devono essere seriamente programmate e pianificate.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
IN BOCCA AL LUPO ANDREA !