Che cosa sappiamo dell’inchiesta sull’incendio
I carabinieri forestali stanno sequestrando alcuni oggetti trovati nei boschi

I carabinieri forestali stanno pattugliando da giorni il Campo dei Fiori, alla ricerca di indizi per capire se l’incendio sia stato originato da mano umana. Che l’incendio sia doloso, è più di una supposizione, dato che è stato aperto un fascicolo contro ignoti, in procura, per il reato di incendio boschivo doloso.
Gli inquirenti hanno probabilmente depositato una prima relazione, ma soprattutto è stato disposto, nelle ultime ore, il sequestro di alcuni oggetti trovati in località Castello Cabiaglio, sul versante nord del Campo dei Fiori. Tra questi vi sarebbero anche dei mozziconi di sigaretta, che nelle prossime ore potrebbero essere inviati ai Ris di Parma. In quel punto com’è noto non è partito alcun incendio, ma gli oggetti trovati potrebbero avere delle analogia con altro materiale che secondo quanto reso noto dal Governatore Roberto Maroni è stato rinvenuto in altri punti nei giorni scorsi.
Voci di altri ritrovamenti contenenti non meglio precisati inneschi si rincorrono da giorni, ma attualmente non è chiaro a cosa si riferiscano. In alcuni casi si è parlato di fascine di legna con stracci in mezzo agli alberi, o ancora di diavolina dentro a cerchi di pietre. Si tratta tuttavia di voci non confermate su cui occorre essere prudenti e lasciar lavorare chi ha il compito di trovare eventuali responsabilità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.