Firmato il protocollo d’intesa per la ciclovia del Lago Maggiore
Il progetto che collegherà Sesto Calende a Laveno Mombello fa passi avanti con la firma del protocollo d’intesa per la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica

Dopo l’approvazione del Consiglio provinciale del protocollo d’intesa per la redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica della Ciclovia del Lago Maggiore, mercoledì pomeriggio il Vicepresidente della Provincia Marco Magrini e i Sindaci dei Comuni coinvolti, insieme a un rappresentante della Camera di Commercio hanno sottoscritto il documento.
«La mobilità dolce è una delle priorità di Villa Recalcati, poiché lo sviluppo del sistema di piste ciclabili è fondamentale per una crescita sostenibile e turistica del territorio – ha spiegato il Vicepresidente Marco Magrini – da un lato incentiva l’utilizzo di un mezzo ecosostenibile come la bicicletta, dall’altro i percorsi ciclopedonali sono volano per un settore strategico come quello del turismo. Vorrei poi sottolineare l’importanza del ruolo della Provincia in qualità di ente coordinatore di questo progetto e della presenza di tutti i sindaci che, al di là delle appartenenze politiche, hanno condiviso un obiettivo concreto e molto importante per lo sviluppo del nostro territorio».
Dopo l’accordo, il cronoprogramma prevede la redazione dello studio di fattibilità che verrà realizzato dagli uffici della Provincia in collaborazione con i Comuni, che contribuiranno anche economicamente ai costi di progettazione. L’obiettivo è quello di promuovere presso gli enti superiori l’opera con l’obiettivo di attrarre i finanziamenti necessari alla realizzazione: «Quello di oggi è un accordo molto importante che darà alla progettazione il senso di un lavoro di squadra – ha dichiarato il Consigliere provinciale alla Viabilità Davide Tamborini – Con questo progetto poi parteciperemo, qualora possibile, ai tutti i bandi di finanziamento che contemplano un asse di finanziamento ad hoc e poterlo fare con alle spalle un gruppo di Enti locali ci consentirà di avere un valore aggiunto anche presso la Regione».
La Ciclovia collegherà Sesto Calende a Laveno Mombello e gli uffici stanno già lavorando a un’ipotesi di tracciato in collaborazione con i vari uffici tecnici comunali per ponderare le varie criticità ed entro fine anno invieremo ai Comuni una prima possibile soluzione di tracciato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.