A Maccagno c’è uno squillo di morte
Presentato alla Libreria Feltrinelli il nuovo romanzo giallo di Marco Marcuzzi pubblicato da Pietro Macchione Editore

Marco Marcuzzi fin dal suo esordio con “Lo speziere di Porto Valtravaglia“ (Macchione Editore) ha rivelato un’anima smaccatamente noir. Questa volta però ha voluto misurarsi con un giallo, che è cosa ben diversa, dimostrando una grande capacità di adattamento. Il senso del ritmo – del resto è un musicista professionista -, l’ironia tipica dei laghée e un certo gusto per il grottesco rimangono i tratti tipici della sua scrittura. Anche “Squillo di morte a Maccagno” ha dunque il marchio di fabbrica by Marcuzzi. «Il passaggio dal romanzo noir al giallo è quasi naturale per Marcuzzi. Questo romanzo ha una scrittura veloce che potrebbe essere perfetta per un telefilm» ha detto la giornalista Silvia Giovannini durante la presentazione del libro alla Libreria Feltrinelli di Varese. (nella foto, Marco Marcuzzi e Silvia Giovannini)
Nato come un racconto breve, solo dopo un anno si è trasformato in un romanzo.“Squillo di morte a Maccagno” è una storia intrisa di lago, di paesaggi di frontiera e di personaggi normali, per quanto lo possano essere un prete, una madre indegna e un commissario di nome Florio alle prese con vicende non proprio ordinarie.
Marcuzzi, sempre per Macchione Editore (vero mentore dell’autore), aveva pubblicato anche “Trillogy “, tre romanzi brevi ispirati ad altrettanti personaggi. La lontananza dall’amato territorio letterario non è però durata a lungo. «La mia ispirazione – ha concluso lo scrittore – nasce sempre dalla vista magnifica del lago e delle montagne. Tornando da un concerto a Maccagno ho visto un santuario stagliarsi nel buio della notte e così ho iniziato a costruire questa storia. Il richiamo nel titolo è solo per ricordare a me stesso e a chi mi legge che nonostante gli uomini, i delitti e la difficoltà di certe esistenze, esiste sempre la bellezza immanente della natura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.