No alla violenza sulle donne, Busto si mobilita
Sabato 25 novembre l'assessorato all'Inclusione del Comune ha organizzato una serie di eventi: convegni e film

Domani, 25 novembre, ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Onu con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999.
Per approfondire il tema e accendere i riflettori sulla questione, l’Assessorato all’Inclusione sociale ha promosso, in collaborazione con le realtà sociali del territorio da sempre attive sul tema, il centro antiviolenza E.vA onlus, l’Ospedale di Busto Arsizio, Amnesty International, Soroptimist Busto Arsizio “Ticino Olona”, il liceo Paolo Candiani e ICMA, una serie di eventi.
Questo il programma della giornata:
ore 9,00: Aula Suor Bianca –ASST Valle Olona Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio convegno a cura di E.vA onlus: “Una Città sicura è una città che si prende cura”- Interventi a favore delle vittime di violenza di genere – rivolto ad operatori impegnati a vario titolo con le vittime della violenza contro le donne. Nell’ambito del convegno l’Associazione “Soroptimist International” Busto Ticino Olona presenterà “Una stanza tutta per sé”, progetto che consiste nella realizzazione di un’aula protetta per l’audizione delle donne che denunciano violenze e abusi al Comando dei carabinieri.
ore 12,00: aula magna del liceo Artistico Candiani (non in viale Piemonte a causa delle previsioni meteo) evento “Donne al Muro”, a cura di Amnesty International
esibizione del coro del liceo e presentazione di opere create degli allievi del Liceo Artistico Candiani che saranno affisse al muro di viale Piemonte dove già si trovano alcune opere di artisti locali dedicate al tema.
ore 20,30: Villa Calcaterra proiezione del film “Io ti dò i miei occhi” di Icìar Bollain, introduzione a cura di Paolo Castelli–docente dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni. Seguirà un intervento della dottoressa Sabrina Ravasi- Psicoterapeuta del Centro Antiviolenza E.vA onlus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.