Palazzi colorati di blu per la giornata del Diabete
Dal 6 novembre al 18 novembre i due simboli della città, Comune e Bernascone, saranno illuminati per ricordare l'importanza della prevenzione e della cura. Il 18 novembre, banchetto in piazza di Adiuvare. Iniziative a Tradate

La Giornata Mondiale del Diabete si celebra ogni anno il 14 novembre. Lo scopo è richiamare l’attenzione di tutti, popolazione e istituzioni, sull’emergenza diabete e sulla necessità di combatterla attraverso la conoscenza, gestione e prevenzione.
In Italia il diabete di tipo 1 e di tipo 2 colpisce più di tre milioni di persone tra cui molti bambini e adolescenti, mentre oltre un milione e mezzo sono coloro che non sanno di averlo o sono a rischio.
È una malattia cronica degenerativa che, se non ben controllata, può portare nel tempo a gravi complicanze. Un “Cerchio Blu” è il logo e il colore simbolo della Giornata Mondiale del Diabete che dal 2006 è stata ufficialmente riconosciuta come “Giornata delle Nazioni Unite” grazie ad una risoluzione dell’ONU.
Adiuvare Onlus – Associazione Diabetici Uniti Varese – in collaborazione con la Giunta comunale di Varese e grazie al supporto dei medici del Reparto di Diabetologia Pediatrica dell’Ospedale Del Ponte di Varese, durante tutto il periodo della campagna – dal 6 novembre al 18 novembre 2017 – illuminerà di blu lo storico campanile della Basilica di San Vittore “ il Bernascone” e la facciata di Palazzo Estense, sede del Comune a Varese.
«Varese ha aderito a questa importante campagna mondiale in maniera convinta – dichiara Dino De Simone, Assessore Ambiente Benessere e Sport – Pensiamo che il benessere dei nostri cittadini passi per una maggiore consapevolezza e conoscenza delle malattie, tra cui il diabete risulta essere una delle più diffuse. Un corretto stile di vita, con una sana alimentazione e la quotidiana attività fisica possono aiutarci a prevenire e anche a sopportare meglio questa malattia. Ecco perchè siamo a fianco ad Adiuvare e ai medici dell’Ospedale di Varese. Invitiamo tutti i cittadini ad effettuare la prova gratuita al gazebo in piazza».
Adiuvare Onlus sarà inoltre presente in centro a Varese il giorno 18 novembre 2017 dalle ore 14 alle ore 17 (C.so Matteotti – P.zza Podesta‘) con un suo gazebo dove, grazie alla presenza di infermiere/i e volontari, sarà possibile effettuare una prova gratuita della glicemia.
Anche la facciata del Comune di Tradate si illumina di blu dal 6 al 14 novembre. Domenica 12, inoltre, presso Villa Truffini ci sarà un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione alla presenza di medici, infermieri e volontari dell’ospedale Galmarini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.