Contro i botti occorre la regia della Provincia
Il consigliere Luca Paris auspica un coordinamento di Villa Recalcati sulla gestione del materiale esplodente potenzialmente pericoloso

In merito alle ordinanze che alcuni sindaci stanno assumendo in queste ore, interviene il consigliere della Provincia Luca Paris
Nella città di Varese, come in altre città della nostra Provincia, sono state finalmente firmate ordinanze che limitano l’utilizzo, per la fine dell’anno, di botti e petardi pericolosi, nel segno della salvaguardia di persone ed animali. Un atto di civiltà e di buonsenso.
Tuttavia queste iniziative devono necessariamente andare oltre la buona volontà delle singole amministrazioni comunali che si dimostrano più avvedute, per assumere un carattere più organico e sistematico.
Intanto, a livello di Provincia e nell’alveo delle sue funzioni di supporto in particolare ai piccoli comuni, é mia intenzione quella di avanzare una proposta affinché l’ufficio legale provinciale predisponga, di concerto con associazioni ed enti, uno schema di “provvedimento tipo” per la limitazione dell’utilizzo di materiale esplodente potenzialmente pericoloso, da proporre agli amministratori locali su scala di aree omogenee.
Utile, inoltre, la realizzazione di una mappatura provinciale per individuare quali comuni abbiano adottato ordinanze in tal senso e quali non l’abbiano fatto.
Occorre poi lavorare sul livello regionale. La richiesta di maggiore autonomia, come emersa dalla volontà referendaria dello scorso ottobre, deve assolutamente comprendere materie come la salvaguardia dell’ambiente, la salute e la tutela del benessere di persone ed animali. In questo modo il legislatore regionale potrà incidere maggiormente anche nella disciplina della tutela degli animali di affezione, inserendo, per esempio, precise disposizioni che impongano agli enti locali, in determinate situazioni e periodi dell’anno, l’adozione di provvedimenti per limitare l’utilizzo di botti ed ordigni esplodenti potenzialmente pericolosi, su tutto il territorio regionale.
Luca Paris – Consigliere Provinciale e Comunale – Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.