Discussione di laurea per il Master in Medicina Subacquea ed Iperbarica
Si svolgerà mercoledì 13 dicembre la cerimonia conclusiva che ha visto la partecipazione di 15 corsisti

Mercoledì 13 dicembre al Collegio Carlo Cattaneo di via Dunant 7, a Varese, è in programma la cerimonia conclusiva del Master di II livello in “Medicina Subacquea ed Iperbarica”, il primo master di questo genere in Italia nato grazie alla collaborazione tra Università degli Studi dell’Insubria e Marina Militare italiana – Comando Subacquei ed Incursori (Comsubin).
I quindici corsisti discuteranno le tesi a partire dalle 14,30 e alle 17 è in programma la cerimonia di consegna dei diplomi alla presenza dei due direttori del Master, il professor Cesare Beghi, Direttore della Unità complessa di Cardiochirurgia dell’Asst Sette Laghi, direttore della Scuola di Cardiochirurgia e docente di Cardiochirurgia dell’Università degli Studi dell’Insubria e il dottor Giovanni Ruffino, Capitano di vascello, Direttore sanitario Comsubin. Prenderanno parte alla cerimonia anche il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi dell’Insubria, Professor Alberto Coen Porisini; il Capo del Corpo Sanitario della Marina, Ammiraglio Ispettore Mauro Barbierato; l’Ammiraglio Riccardo Guarducci (Ammiraglio medico), e il dottor Alessandro Marroni, amministratore delegato DAN (Divers Alert Network).
I corsisti sono medici provenienti da tutta Italia: da Milano a Roma, da Jesi a Matera, da Ancona a Varese, da Genova a Mantova, perlopiù sono anestesisti rianimatori, ma anche cardiologi, medici del lavoro, un medico militare e un medico del soccorso alpino.
Il Master ha fornito ai partecipanti tutte le conoscenze e competenze specifiche per la valutazione di subacquei ricreativi e professionali; per la gestione delle emergenze – come patologie e incidenti subacquei – e per l’impostazione di terapia iperbarica.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.