Quando la violenza sulle donne non ha confini
La violenza sulle donne non ha confini, parla molte lingue e colpisce ogni ceto sociale: un convegno ne ha sottolineato i principali temi

Si è svolto questa mattina un convegno che ha affrontato la tematica della violenza di genere nel territorio, organizzato dall’assessorato ai Servizi Educativi e alle Pari Opportunità del Comune di Varese e dal Gruppo Consolare dell’America Latina e i Caraibi nel nord Italia, rappresentato dalla sua Presidentessa e Console del Messico a Milano, Marisela Morales. All’incontro erano presenti il sindaco Davide Galimberti, l’assessore Rossella Dimaggio e il Questore di Varese, Giovanni Pepè.
Durante l’evento è stato presentato il progetto di supporto alle donne latinoamericane vittime di violenza denominato “Comunità Latinoamericana e Istituzioni Italiane Unite per Aiutare le Donne ad Uscire dal Silenzio”, co-finanziato dalla Regione Lombardia e promosso dall’Associazione “Anacaona Mujeres Dominicanas en Italia”, in partenariato con il Gruppo Consolare dell’America Latina e i Caraibi nel nord Italia, i Consolati di Bolivia, Colombia, Ecuador, El Salvador, Messico, Perú e Repubblica Dominicana, il Tribunale di Milano, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, il Centro Antiviolenza C.A.V. dell’Ospedale Vittore Buzzi, il Consultorio AIED e l’Università degli Studi di Milano.
L’incontro è stato l’occasione di riunione e confronto con gli attori della Rete Interistituzionale Antiviolenza di Varese e i membri della comunità dell’America Latina.
Durante il convegno sono stati illustrati gli obiettivi, le azioni e i risultati conseguiti grazie al progetto, così come le esperienze dei suoi promotori e i dati emersi attraverso l’elaborazione metodologica delle informazioni raccolte dall’Università degli Studi di Milano.
Sono stati trattati inoltre le diversità culturali, sociali e storiche delle donne dell’America Latina che risiedono in Lombardia, con un particolare approfondimento sull’importanza della conoscenza dei propri diritti e delle condizioni per poterli esercitare e pretenderne il rispetto nella società come responsabilità comune, alla luce della normativa italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.