Ponticelli, la Soprintendenza ha deciso. Comunicazione a Ferrovienord e Comune
Silenzio e nessun commento, neanche la conferma dell'arrivo della nota da parte dell'Amministrazione comunale saronnese

Dal Comune di Saronno non arriva nessuna comunicazione ma ormai è certo: giovedì 30 novembre la Soprintendenza ha inviato una nota all’Amministrazione comunale e a Ferrovienord in merito al tracciato che corre in città dell’ex Saronno-Seregno.
La nota riguarda l’avvio del procedimento di dichiarazione dell’interesse culturale del tratto della linea ferroviaria storica Novara -Busto Arsizio-Saronno-Seregno in territorio di Saronno.
Immediato il commento di Ferrovienord:”Prendiamo atto della comunicazione – commentano dalla società proprietaria del sedime – ci riserviamo le valutazioni del caso nelle prossime settimane”. Silenzio e nessun commento, neanche la conferma dell’arrivo della nota da parte dell’Amministrazione comunale saronnese malgrado il grande interesse che il tema ha suscitato in città e la mobilitazione dei cittadini delle ultime settimane.
Tutto è iniziato lo scorso 6 novembre quando la Soprintendenza ha bloccato i lavori di abbattimento dei due ponticelli, quello di via Reina e quello di via Don Monza, per verificare la rilevanza storica e culturale dei ponticelli. Il cantiere era stato aperto da Ferrovienord su input del Comune per motivi di sicurezza ma anche come intervento propedeutico allo sbancamento della massicciata per realizzare una greenway finanziata con fondi ministeriali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.