Area delle Nord, è di nuovo duello tra Reguzzoni e Antonelli sul piano delle regole
La leghista e l'ex-assessore all'urbanistica hanno chiesto tempo per verificare la proposta di variante al Pgt che dovrebbe fornire gli strumenti ai proprietari delle aree per intervenire

La variante al Pgt di Busto Arsizio è stato l’argomento di discussione più acceso della riunione di maggioranza che si è svolta lunedì e che ha riacutizzato lo scontro tra una parte della Lega e il sindaco Emanuele Antonelli.
Cova sempre e comunque il fuoco sotto la cenere dei rapporti tra l’attuale primo cittadino e Paola Reguzzoni (supportata in questo anche dall’ex-assessore all’urbanistica Giampiero Reguzzoni, i due esclusi eccellenti di questa amministrazione, ndr) che ha chiesto tempo per dare una valutazione complessiva alla proposta che, tra l’altro, è stata portata avanti da una leghista come Isabella Tovaglieri che è assessore all’urbanistica.
Il sindaco ha concesso qualche giorno (fino a giovedì) per avere risposte dai vertici locali e spera nella mediazione del segretario cittadino Francesco Speroni che pare, invece, non avere particolari problemi a far passare il provvedimento. Nelle intenzioni dell’assessore c’è la volontà di sbloccare gli interventi nel comparto dell’area delle Nord fornendo un piano delle regole chiaro e maggiore flessibilità ai proprietari delle aree negli interventi edilizi di quella zona.
Sostanziale accordo, invece, per la destinazione dell’ex-calzaturificio Borri dove il Carroccio non ha posto particolari problemi anche se, al momento, tutto il progetto (rotonda compresa, ndr) è ancora in fase di discussione con l’impresa che dovrà realizzare l’intervento.
L’idea – per il momento – resta quella di far partire il supermercato già da aprile e di approfittare dei mesi successivi per valutare il funzionamento della viabilità senza la rotonda tanto contestata da alcune componenti della società civile cittadina (da Legambiente a Busto Grande).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.