Lufthansa sceglie Malpensa per il “battesimo” della nuova livrea
La nuova colorazione degli aerei della compagnia tedesca è stata svelata a Francoforte e Monaco mercoledì sera. Il primo volo è stato fatto sull'Italia

Lufthansa ha svelato la nuova livrea, «simbolo di cambiamento e rinnovo della brand image», con due eventi esclusivi dedicati a clienti e dipendenti organizzati presso i due hub di Francoforte e Monaco. E subito dopo la presentazione tedesca, l’A321 in nuova livrea ha fatto tappa con il primo volo anche a Malpensa, con il “battesimo” sotto i potenti getti d’acqua dei vigili del fuoco (foto: Aeroporti Lombardi).
«Lufthansa è cambiata, è più moderna e di successo come mai prima d’ora, e questo cambiamento sarà da oggi visibile da tutti» spiega Carsten Spohr, Chairman of the Executive Board of Deutsche Lufthansa. «La gru, che ci ha sempre accompagnati, rappresenta gli ottimi servizi offerti da Lufthansa. Da oggi incarnerà l’altissima qualità, il servizio eccellente, la competenza, l’affidabilità, l’innovazione della Compagnia».
Il primo volo commerciale di un aeromobile Lufthansa con la nuova livrea – Airbus A321 (numero di licenza: D-AISP) – è partito questa mattina da Monaco e atterrato appunto a Milano Malpensa intorno alle ore 13, per poi proseguire il viaggio per Parigi Charles de Gaulle. Una volta rientrato a Monaco, l’Airbus condurrà i passeggeri a Francoforte, dove terminerà il proprio tour.
«Sono molto orgoglioso di essere testimone di questo cambiamento e di accogliere oggi a Milano Malpensa il primo volo di linea con la nuova livrea. Questo riconferma il commitment del Gruppo verso l’Italia, secondo mercato al mondo, e l’importanza strategica di Milano per il nostro business», afferma Steffen Weinstok, Senior Director Sales Italy & Malta Lufthansa Group (nei giorni scorsi era stata inaugurata la nuova lounge della compagnia tedesca).
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Quanto ci avranno pensato per questo cambio di livrea? Per partorire poi qualcosa di così anonimo e triste? Ma un po’ di fantasia no eh? D’altra parte i tedeschi saranno super affidabili ma in quanto ad originalità lasciano molto a desiderare, e lo dico da “mezzo” teutonico da parte di padre! Stesso discorso per le auto: ottime ma tristi!