Mafia e territorio: incontro all’istituto Tosi
All'istituto tecnico si parlerà di temi confiscati alla mafia. È uno degli appuntamenti del progetto "Le giornate della legalità"

Si parlerà di mafia e territorio il prossimo 5 febbraio nell’aula magna dell’Ite Tosi a Busto Arsizio.
Dalle ore 10 alle ore 11,30 gli studenti, selezionati tra i più motivati due per classe, assisteranno al dibattito dal titolo: “ Mafia e territorio. Educarci alla legalità : l’esempio dei beni confiscati”, pensato nell’ambito del progetto “ Le giornate della legalità al Tosi” e realizzato con il supporto dei ragazzi del Gruppo Tutor della legalità, che si è costituito nel 2016 in seguito all’avvio del progetto nazionale Legalità è cultura progettato e realizzato in collaborazione con la fondazione Scopelliti.
All’incontro parteciperanno il Capitano dei Carabinieri Marco D’Aleo, Massimo Brugnone , Consigliere Comunale, Antonella Buonopane di LIBERA e Giovanni Arzuffi, de “La Tela “di Rescaldina, esempio virtuoso di bene confiscato.
L’incontro intende costruire un rapporto diretto e interattivo con gli esperti ed essere un momento che attivi i ragazzi a essere moltiplicatori di legalità. I partecipanti saranno a loro volta promotori di un successivo dibattito che si svolgerà in ogni classe, attraverso la riproposizione delle informazioni e delle idee emerse e con l’ausilio dei materiali presentati in Aula Magna e che saranno poi resi disponibili
Le GIORNATE DELLA LEGALITA’ dell’I.T.E.”E.TOSI” prevedono un secondo importante appuntamento, il prossimo12 marzo ( 10/11,30) si svolgerà con le stesse modalità operative e che affronterà il delicato tema della “ Violenza di genere tra le mura domestiche “.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.