Buchi e pozzanghere nel parcheggio dell’ospedale a Velate
La denuncia di un'utente che lamenta le difficoltà per arrivare agli ambulatori. L'azienda assicura: “Intervento appena il tempo lo permetterà"

Un gruviera, con tante pozzanghere e asfalto corroso. È la denuncia che ci ha fatto una utente degli ambulatori della neuropsichiatria infantile dell’Asst Sette Laghi e che ha sede a Velate.
«Sono diversi anni , 5 per l’esattezza, che frequento la struttura per mio figlio – si lamenta una madre – Ma è sempre peggio!! Con il rischio ogni volta di rovinare la macchina!! Non è possibile sentire dire che visto che la struttura dovrà chiudere non si possono spendere soldi!!».
Il timore, infatti, è che l’asfalto della struttura di Velate sia abbandonato a se stesso dato che i piani organizzativi aziendali prevedono uno spostamento degli ambulatori al padiglione Leonardo del Del Ponte. I tempi non sono ancora certi: si parla della primavera ma senza indicazioni precise.
Non tutti i servizi, però, troveranno ospitalità nel presidio di piazzale Biroldi: alcune attività rimarranno proprio a Velate per mancanza di spazi.
Un intervento di sistemazione, quindi, è pienamente giustificato e urgente. Dall’azienda assicurano che l’opera di sistemazione è già prevista: occorre attendere solo un tempo più favorevole. Fino a oggi, neve e pioggia hanno impedito l’avvio della sistemazione delle vie e della zona parcheggio di Velate, interventi che partiranno appena il tempo lo permetterà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.