Torna l’acqua nel Naviglio Grande
Giovedì sono iniziate le operazioni per tornare alla portata regolare, anticipando di qualche giorno la data fissata nel calendario delle "secche". Qualche giorno in più invece per il Villoresi

Torna l’acqua nel Naviglio Grande, con qualche giorno d’anticipo. Sarà invece ritardato di qualche giorno la riapertura delle paretine d’immissione dell’acqua nel Villoresi.
La modifica al calendario delle “secche” dei canali è stata messa nero su bianco con la delibera n. 11 del 26 marzo 2018 del Consorzio Villoresi, che gestisce il vasto reticolo di canali di Lombardia.
In base all’aggiornamento effettuato nel Canale Villoresi l’acqua tornerà infatti in alveo dal 7 aprile prossimo, dopo che condizioni meteo avverse avevano costretto ad un posticipo dell’avvio del periodo di secca. Nel Naviglio Pavese il rientro dell’acqua è invece atteso a partire dal 10 aprile in modo da permettere, prima dell’inizio della stagione irrigua, la conclusione dei lavori di recupero spondale e di manutenzione in corso.
Anticipata è invece la reimmissione dell’acqua nel Naviglio Grande; a differenza di quanto determinato dal calendario delle asciutte approvato – che fissava al 3 aprile il termine del periodo di asciutta – le manovre per ridare acqua hanno progressivamente preso avvio giovedì 29 marzo.
L’asciutta che sta volgendo al termine, oltre all’effettuazione di interventi manutentivi sul reticolo, ha permesso anche lo svolgimento di rilievi fotogrammetrici delle sponde del Naviglio Grande con la restituzione tridimensionale georeferenziata dello “stato di salute” accertato del canale, lungo tutta l’asta da Robecchetto con Induno a Milano, ai fini della creazione di un puntuale database. I dati raccolti, in previsione di futuri finanziamento, permetteranno di programmare i prossimi interventi di manutenzione straordinaria.
Invariate, infine, le date del ritorno dell’acqua nel Bereguardo e nel Martesana, previste rispettivamente il 5 e il 9 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.